Sono cresciuta con le avventure di Charlie Brown e del suo inseparabile Snoopy. La Nico lo sa bene… dal diario scolastico con le serie dei Peanuts alla gomma a forma di simpatico bracchetto che però, proprio non cancellava, dagli stemmi cuciti sui jeans ai tanti peluche che invadevano la mia scrivania, distraendomi dallo studio. Qualche giorno fa i ricordi sono riaffiorati… non è che ho trovato qualche reperto archeologico in soffitta. E’ successo che ho visto il muso di quel simpatico bracchetto (in realtà è un Beagle) salutarmi da una vetrina. Non ero davanti ad un negozio di animali. Dove potevo essere se non davanti ad un negozio di abbigliamento o di scarpe! Ed io non ho resistito. Ho acquistato la T-shirt con il cagnolino “per mia figlia”; in realtà poi, me la sono tenuta per me. Non iniziate a strabuzzare gli occhi, care lettrici e lasciatemi spiegare! Dopo tutto un simpatico cagnolino non può che far bene a me e a voi!
“Simo! Come hai fatto, alla tua età, ad acquistare una maglietta stampata! E soprattutto come possiamo fidarci ancora dei tuoi consigli!” Credo sia il pensiero di alcune di voi…. E avete anche un pizzico di ragione! Però la moda primavera le ha riproposte, con maxi scritte e loghi, disegni e fantasie vistose. E perché non trovare il modo per aggiungere un pizzico di brio ai nostri monotoni outfit? Care le mie ansiose lettrici, se vi scrivo è perché ho trovato la formula magica anche per noi over 40 e over 50. Basta orientarsi verso soluzioni minimaliste e più discrete, tra cui le fantasie nei colori più tenui e comunque sempre abbinati a quelli dell’outfit, le stampe ridimensionate e proporzionate. Tra i soggetti, i personaggi dei supereroi e quelli dei fumetti sono da evitare ad ogni costo; via libera, invece, agli animali simpatici e alle decorazioni floreali. Bandite le maxi scritte con i messaggi da gridare al mondo: di mezzi per comunicare ce ne sono già troppi!
Ora che avete capito quale T-shirt scegliere dovete però sapere anche come indossare un capo così semplice. Dopo i 40 deve essere assolutamente accessoriata, per evitare cadute di stile. Ben vengano, quindi, le collane lunghe, i bracciali colorati, il foulard in seta, tutti elementi che faranno la differenza e renderanno onore al vostro outfit. E anche se sopra la T-shirt indossate la giacca, sceglietene una con la manica corta o a ¾, ed evitate la canotta se le vostre braccia non sono più che toniche. In merito alla lunghezza della T-shirt, ça va sans dire, indirizzatevi verso modelli lunghi fino ai fianchi da portare con l’orlo che fuoriesce dalla giacca, se avete un fisico a colonna. Se invece siete della tipologia a pera o a clessidra, indossate la T-shirt infilata nei pantaloni per evitare che l’estremità della maglietta coincida proprio con i vostri punti più critici. Il fisico a mela dovrà stare attento alla scelta del tessuto e orientarsi verso viscose o jersey. La sua T-shirt diventa un miniabito che arriva sopra al ginocchio da indossare con jeggings e tacchi alti. E se volete approfondire l’argomento, leggetevi la pagina del blog dedicata alla scelta del jeans perfetto per ogni tipo di fisico.
E dopo le mie pillole di saggezza, è giunto il momento di scoprire gli outfit con la T-shirt per protagonista che ho scelto per voi:
La T-shirt con i jeans e il blazer
Look casual e versatile, da utilizzare anche per l’ufficio, se l’ambiente non è troppo rigoroso. La T-shirt con la stampa fa capolino fra i revers della giacca e rende l’outfit originale e allegro. Una bella scarpa con tacco alto o kitten aggiunge un tocco di femminilità davvero indispensabile. In merito al blazer… sicuramente ne avrete già qualcuno nel vostro armadio, ma se proprio siete in procinto di nuovi acquisti, orientatevi verso tessuti leggeri, leggermente lucidi e preziosi per contrastare la semplicità dei jeans e della maglietta. E non dimenticatevi la collana! Meglio se con pietre semipreziose!
La T-shirt con il completo giacca pantalone
Abbinamento perfetto per chi vuole rompere con le convenzioni e con le regole. Sotto la giacca non c’è una banale camicia, ma la T-shirt che meglio rappresenta la vostra personalità e dal pantalone elegante spuntano un paio di sneaker preziose. Wow!
La T-shirt con la gonna a sigaretta
Gonna a sigaretta per il fisico a colonna, gonna a trapezio o svasata per chi ha la vita stretta e i fianchi più pronunciati. Provate ad indossarla con la maglietta che più vi rappresenta e aggiungete un foulard annodato a fiocco al collo. E naturalmente scarpe a punta con il tacco alto o medio.
Siete pronte a cambiare opinione sulla T-shirt? Fatemi sapere!
Pagine che potrebbero interessarti:
(Ricevo una commissione da ShopStyle Collective per ogni vendita realizzata tramite il mio blog)
ottimi consigli! personalmente adoro le tee specialmente con qualche scritta o un’immagine divertente ma hai ragione bisogna stare attente per non essere ridicole.
Già! In effetti ho osato un po’… ma ogni tanto ci vuole! Buona giornata Miriam!