Un tocco di pizzo per un look di grande tendenza

PIZZO VERDE E FIORI

Quando parlo di pizzo, la mia mente torna indietro nel tempo e immagina la mia nonna e le sue sorelle che nei momenti liberi ricamavano il corredo per le figlie e le future eredi, fino ad arrivare anche alla mia generazione. Il pizzo evoca un mondo a sé, fatto di tradizioni e romanticismo, momenti speciali della propria vita, ricercatezza ed eleganza. E quando arriva la bella stagione, fa sempre capolino, tra una camicia speciale e un abito sartoriale, oppure spunta sotto ad un maglione, con una canotta che rende il look più intrigante che mai.

Ma come indossare il pizzo dopo i 40 anni?

L’abito in pizzo non passa mai inosservato, è un capo prezioso che richiede accessori sobri e di classe se si vuole produrre un look bilanciato. La prima regola invita a prestare attenzione agli accostamenti, evitando quelli difficili con i tessuti vistosi, che potrebbero portare a cadute di stile. Bandite, quindi, le combinazioni con paillettes, lustrini, piume e maculato, a meno che non siano appena accennati.

top in pizzo blu

Da evitare anche il look tutto pizzo, dalla testa ai piedi: se non avete un’occasione speciale, l’abito lungo in questo tessuto risulta un po’ fuori posto e se proprio non potete farne a meno, allora orientatevi verso modelli lunghi fino al ginocchio e in un colore neutro, tralasciando, però, il bianco che fa molto sposa. Ricordatevi che l’abito in pizzo indossato di giorno è generalmente in un tessuto opaco, non troppo appariscente. L’alternativa per coloro che amano indossare i capi, notoriamente deputati per la sera, ad ogni ora, è quella di abbinarli a pezzi più modesti e neutri, come la gonna di jeans insieme con la camicia in pizzo o il mini dress in pizzo indossato sopra ai pantaloni.

Ora è il momento di lasciare spazio alle immagini e ai miei suggerimenti per noi donne over 40 e over 50!

L’abito in pizzo

Adoro l’abito in pizzo lungo fino al ginocchio! E’ talmente unico e perfetto da richiedere davvero pochi accessori. Perché il pizzo regala quel tocco in più al look. La proposta più classica è quella per il giorno, abbinata alla scarpa con il tacco medio e largo e accessori colorati e vitaminici come vuole la moda primavera. Per chi vuole osare, al posto della scarpa elegante, un bel paio di sneaker colorate aggiunge decisamente personalità al look. Per quanto riguarda il vestito, scegliete il modello a trapezio se avete fianchi larghi, quello diritto se il vostro fisico è a colonna, incrociato che risalta la vita se siete una tipologia a clessidra.

Il top in pizzo

La camicia in pizzo è quasi un must have a primavera. A me piace indossata con i jeans, per un look da giorno un po’ speciale, casual ma anche molto chic. Completate il look con accessori importanti, senza dimenticare un anello vistoso, una collana in un colore a contrasto con quello del top, per far emergere ancora di più la bella fantasia floreale. Se siete stanche del solito pantalone in denim scegliete la gonna, così femminile e di classe quando accostata ad oggetti così preziosi.

Minidress in pizzo per un’occasione speciale

Eccomi qua a contraddire le regole della sobrietà per la donna over 40 che ho appena elencato! Ma l’occasione speciale vince su tutto, l’outfit deve essere sempre all’altezza della situazione e farci sentire delle vere protagoniste. Ho pensato quindi ad una cerimonia, immaginando che tra comunioni e matrimoni, così frequenti nei mesi primaverili, siate già alle prese con la fatidica domanda “Ma cosa mi metto?” Ho scelto così un mini dress importante, abbinato a pantaloni lucidi, vistosi, in un pregiato shantung di seta. I sandali e la borsa non passano di certo inosservati, così preziosi e speciali, per la donna che riflette un’immagine distinta, ricercata, ma mai ostentata.

 

Buon divertimento care lettrici e alla prossima!

 

Pagine che potrebbero interessarti:

Moda primavera da giorno

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: