Un look rosa fa sempre primavera

look rosa

Parlare di look rosa quando la moda primavera estate 2018 inneggia alle tinte forti del viola, dell’arancio e del rosso a più non posso, beh, sembra fuori luogo. Ma questo è il mio blog e io tutti quei colori accesi addosso non me li vedo proprio. E i motivi sono tanti. Il primo è essenzialmente legato al fatto che mi piacciono i look rosa, con quel colore così delicato ed elegante, che dona al mio incarnato e che nelle sue innumerevoli declinazioni sta bene un po’ a tutte. Il secondo nasce dalla consapevolezza che vestirsi con colori al neon è quasi impossibile. Pensate all’effetto del colore viola su alcune carnagioni, o all’arancio. Insopportabile. Solo al pensiero si evidenziano ancora di più le imperfezioni, quindi, via libera alle tinte rosa soft per l’abbigliamento e stop alla fermata colori accesi solo per gli accessori. E se vogliamo proprio dirla tutta, la moda non ha affatto disdegnato questo colore, lo ha soltanto messo in secondo piano per quanto riguarda le sue interpretazioni più delicate, proponendo sulle passerelle abiti nelle nuance rosa Schiaparelli (rosa shocking) e fucsia, perfette per la donna inverno.

maglia rosa con pizzo e denim
maglia rosa con pizzo e scarpe rosa

E per tutte le altre tipologie di donna? Quale look rosa possono indossare per far risaltare i propri colori? Arrivo io in soccorso, a darvi qualche dritta, mie care lettrici! Perché comunque vada la moda, il rosa resta uno dei colori simbolo dell’eleganza, ragion per cui, la donna over 40 non può non tenerne conto, soprattutto se cerca un colore di classe da sostituire al solito nero. Quindi, prendete nota delle prossime e brevissime righe. Il rosa cipria è indicato per chi ha una carnagione chiara come la donna primavera, mentre la tonalità più calda del colore salmone e quella che tende al corallo sono perfette sulla donna autunno. Altre declinazioni, invece, per la donna estate, che deve prediligere le tonalità più fredde del rosa, tra cui il colore fucsia tenue e il rosa ghiacciato. Le tinte pastello sono perfette sulle carnagioni chiare, grazie alla loro luminosità. (Se volete approfondire l’argomento sulla palette colori per ogni tipologia di donna, visitate la pagina dedicata del mio blog).

Ma come indossare il look rosa dopo i 40? Si può pensare a un outfit rosa da testa a piedi? Carissime amiche, assolutamente no! Per evitare l’effetto confetto o bambola un po’ cresciuta, il look rosa va costruito e pensato per la signora elegante. In giro per il web ne ho visti tanti di look total pink che viaggiavano su bellissime signore over 40 e 50, ma l’effetto, a mio parere, era stucchevole e visto che non dobbiamo attirare l’attenzione come la Regina d’Inghilterra che deve essere sempre riconoscibile dalle sue guardie, cerchiamo di adottare un atteggiamento più sobrio. Che tradotto in pratica significa indossare l’abito rosa con accessori in un colore a contrasto, oppure abbinare la camicia o la maglietta rosa a gonne e pantaloni in un colore decisamente più scuro. Sicuramente verremo notate, ma per la classe ed il buon gusto!

Vi lascio a due dei miei look rosa preferiti, quello casual per tutti i giorni e quello più formale ed elegante, da indossare quando volete sentirvi speciali.

 

E voi, care le mie lettrici, quale look rosa preferite? Dite la vostra!

 

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: