Trucchi per sembrare high fashion e vestire low cost

abito verde e foulard

Quando le giornate si allungano e si fanno più chiare e piene di sole, una delle cose che apprezzo di più, forse perché lo faccio raramente, è andare per mercatini, rovistare tra le bancarelle alla ricerca di pezzi unici e low cost. E quando mi capita finisce spesso che acquisto e come se acquisto! Vuoi forse lasciare sul banco un vestito al prezzo stracciato di 10 Euro? O quel cappotto in una tinta favolosa che manca nel tuo armadio? Le occasioni vanno colte al volo, dice spesso la mia vocina!

Il fatto, però, è che poi a casa, a volte, inizio a vedere questi oggetti per quello che sono. Capi low cost, a volte mal cuciti e con qualche piccolo difetto. Ma non serve piangere sul latte versato. Per fortuna, al mercato, grossi danni non se ne fanno. E comunque basta seguire i miei preziosi consigli prima di affrontare il prossimo mercatino in una stupenda e invitante giornata di sole, magari con le amiche dopo una bella colazione insieme! (Rita e Loretta, vi aspetto per il 3 marzo!) Leggete, dunque, il mio piccolo vademecum, quello che vi salverà dalle inutili tentazioni!

foulard colorato e jeans

Guida all’acquisto degli abiti low cost

  • Di fronte al capo che costa davvero poco, prima di mettere mano al portafoglio, ponetevi le seguenti domande: 1) Lo indosserete davvero? 2) Valorizza le vostre forme? 3) Vi manca questo capo nel vostro armadio? Bene, se avete dato almeno due risposte affermative su tre allora potete proseguire con lo shopping, altrimenti, fate un bel respiro, salutate l’oggetto del desiderio e proseguite verso la prossima bancarella che sicuramente avrà qualcosa di più invitante da offrirvi.
  • Ricordatevi che spendere poco in un capo per cui non vale assolutamente la pena significa sprecare soldi. Piuttosto, mettete quella piccola somma da parte per investirla in un capo prestigioso.
  • Quando acquistate un capo low cost controllate le cuciture e se dovessero esserci alcune imperfezioni optate per lo stesso modello, ma in una tinta più scura che minimizzerà i difetti.
  • E’ ora di passare ai trucchetti che trasformano i capi low cost in pezzi unici e davvero high fashion! Buon proseguimento di lettura!

foulard colorato e maglia bianca

L’abito basico low cost

Avete presente l’abito verde che indosso nella foto? Bene, è tagliato a vivo, senza cuciture agli orli e al collo, dritto come un fuso, pagato 10 Euro e acquistato perché mi ero innamorata del colore. Uno volta indossato, a casa, così semplicemente senza aggiungere fronzoli, sembrava un sacchetto con le aperture per la testa e per le braccia. Non restava che accessoriarlo, con oggetti nelle tinte più indicate alla mia carnagione. In primis il foulard, uno però in seta, che ho annodato a fiocco per sopperire alla mancanza del collo dell’abito e poi, nello stesso colore, gli stivali alti sopra al ginocchio. Ho aggiunto anche una bella maglietta in pizzo, con maniche più lunghe di quelle dell’abito e che danno un po’ di eleganza al look. Il risultato è piacevole, l’abito ha acquistato valore, l’outfit è completamente cambiato.

abito verde corto

Come accessoriare i capi low cost

La T-shirt è uno dei capi low cost per eccellenza, che se indossata sotto alla giacca elegante si trasforma in un oggetto carino e aggiunge grinta al classico capo formale. Il maglioncino anonimo si accende con il foulard colorato e di tessuto pregiato, il classico paio di jeans un po’ consumato acquista dignità se accompagnato con un blazer e scarpe eleganti. E sull’abito nero, semplice e diritto, uno scialle tenuto in vita da una bella cintura regala colore e movimento.

foulard e abito nero

Ricordatevi, dunque, di puntare sugli accessori quando indosserete il prossimo capo low cost!

 

Pagine che potrebbero interessarti:

Outfit invernali da giorno

Stivali e scarpe per accessoriare i tuoi outfit

Borse e accessori per rallegrare l’inverno

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: