Strategie per rendere chic un vestito economico

abito con decorazioni

(Foto di Chalo Garcia da Pixabay) Ricordo la prima festa di matrimonio di una compagna di classe delle superiori, alla quale mi presentai indossando un vestito economico. Io non avevo ancora compiuto i 18 anni, un abito elegante per quella cerimonia non sapevo dove prenderlo. Vestivo sempre in jeans e scarpe da tennis. Di fantasia ne avevo tanta, però. Così realizzai dei fiori con degli avanzi di raso blu. Non era poi così difficile arricciarli per trasformarli in rose di stoffa appena sbocciate.

Mia mamma li cucì su quell’abito abito grigio scuro, dalla linea molto semplice, acquistato al mercato. Era l’unico del mio armadio che potesse provare a candidarsi per quell’evento così sensazionale. Una bella trasformazione, lo specchio diceva proprio così al mio sorriso riflesso, quasi incredulo. Infilai le mie ballerine blu, presi in prestito una borsa a spalla della mamma e uscii di casa soddisfatta, in un caldo pomeriggio d’estate.

Come rendere interessante un vestito economico

Un ricordo che riaffiora ogni volta che tocco l’argomento del vestito economico. I dettagli possono fare la differenza, quei fiori creati da me hanno reso più gradevole un abito basico e anonimo. Se non volete cimentarvi con l’ago per produrre delle decorazioni seguendo il mio esempio, potete comunque pensare di cambiare il destino del vostro vestitino con applicazioni già pronte, da acquistare in merceria. Una spilla a fiore con petali in tulle di organza o seta, da scegliere in un colore a contrasto o nella stessa tonalità del capo dove verrà applicata, è una ventata di freschezza e sciccheria, sul colletto non proprio perfetto di una giacca, sul foulard a tinta unita, sull’infallibile tubino nero.

E visto che abbiamo chiamato in causa proprio lei, la giacca, pensiamo a come aggiustare un capo scovato sul banco di un mercato, ad un prezzo davvero speciale. Con l’aiuto di una sarta deve sembrare perfetta sul nostro fisico, tagliata e cucita su misura per seguire le nostre forme, condizione essenziale per far passare, come di lusso, un capo economico. E la ciliegina sulla torta arriva con la sostituzione dei bottoni in plastica, prediligendo quelli in metallo, piccoli cerchi di luce che fanno sempre molto chic. Non dimenticate, poi, gli accessori, alleati perfetti per l’abbigliamento low cost, soprattutto quando sono griffati. Perché catturano l’attenzione di chi ci guarda, che noterà il foulard in seta, la cintura con il logo del brand famoso impresso sulla fibbia, il bracciale vistoso, la collana con le pietre importanti, piuttosto che tutto il resto.

Un altro fattore determinante nella realizzazione di un look elegante è la scelta del colore. Meglio i neutri, nero e bianco, o tortora, giusto per citare i classici. Se poi optiamo per il monocolore o al massimo per il bicolore, tenendo conto anche di scarpe e borse, siamo certe del risultato ottenuto, quello di cercare l’eleganza e la sciccheria con piccoli e semplici accorgimenti.

A presto care lettrici, usate la fantasia!

Pagine che potrebbero interessarti:

Moda primavera da giorno

Borse, borsette e accessori primavera

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: