Stivali con plateau, a chi sì e a chi no

stivali con plateau

La mia immagine di stivali con plateau è ferma agli anfibi, ai “combat boots” con la suola in carrarmato che appartengono al mio guardaroba, quasi da sempre. E quei rialzi altissimi ai piedi che sfilano nelle vie della moda di Milano e Parigi mi sembrano un po’ eccessivi. Eppure, piacciono da matti, forse per l’effetto ottico che sembra restituire gambe lunghe e affusolate. O forse perché dopo più di un anno di smart working in pantofole, abbiamo tutte bisogno di osare e uscire dai canoni di abbigliamento acquisiti lavorando da casa. Comunque sia, per la felicità di ogni donna, i modelli si moltiplicano e incontrano tutte le esigenze, da quelli sportivi che puoi indossare anche per camminare sulla neve, a quelli più chic che ricordano tanto gli anni ‘70.

Pinterest, stivali con plateau e pantaloni a zampa di elefante
Pinterest, stivali con plateau e pantaloni a zampa di elefante

Stivali con plateau modello casual

Gli stivali con la suola in carrarmato sono molto voluminosi, aggiungono qualche centimetro di altezza e cosa che gioca a loro favore sono super comodi. In linea generale, stanno bene a tutti i tipi di fisico, ma saper creare un look bilanciato è importante per non incorrere in qualche scivolone di stile. Meglio giocare la tecnica del mix and match e aggiungere capi di abbigliamento dalle linee fluide o in tessuti preziosi, inserire accessori luccicanti per rendere l’outfit interessante e adatto alla donna over 40.

Pinterest, stivali con suola in carrarmato e gonna elegante
Pinterest, stivali con suola in carrarmato e gonna elegante

Via libera, dunque, a abiti sottoveste in tessuto lucido e maglioncino, a pantaloni eleganti e giacca, a gonne a sigaretta e camicia preziosa. Per accendere l’uniforme dell’ufficio, o aggiungere un tocco di personalità all’outfit. Se siete delle amanti degli skinny jeans, accompagnateli con abiti minidress dalla linea a trapezio o ampia che rendono l’outfit più armonico. Altrimenti, sostituite i jeans con collant e aggiungete un cardigan ampio più lungo dell’abitino.

Pinterest, minidress e stivali con plateau
Pinterest, minidress e stivali con plateau

Stivali con plateau modello chic

L’abbinamento top degli stivali con plateau è con i pantaloni a zampa di elefante – giusto per rimanere in tema anni ‘70 – lunghi fino a metà polpaccio o alla caviglia, che lasciano emergere l’ultima calzatura alla moda in tutto il suo splendore. Ricordatevi, però, dell’effetto ottico che il look monocolore per i vestiti e le calzature produce sulla silhouette, allungandola, da sfruttare a vostro favore se siete petite.

Pinterest, divisa elegante e anfibi
Pinterest, divisa elegante e anfibi

Completate l’outfit con giacche avvitate o maglioncini corti in vita, cinture con logo griffato. Sono semplici accorgimenti che esaltano la figura e bilanciano i volumi della parte inferiore del corpo. Gonne ampie e leggere con top strizzati in vita, oppure a sigaretta e con giacca avvitata: queste le mie proposte top con gli stivali chic con il plateau.

Pinterest, stivali con plateau e gonna a sigaretta
Pinterest, stivali con plateau e gonna a sigaretta

E a voi come piace indossare lo stivale con il plateau? Avete qualche preferenza? Buona giornata, care lettrici!

Pagine che potrebbero interessarti:

Calzature e accessori per l’autunno

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: