Come scegliere il jeans più adatto al tuo tipo di fisico

Photo by Felix Russell-Saw on Unsplash

Photo by Felix Russell-Saw on Unsplash

Che invenzione i jeans! Correva l’anno 1871 quando Levi Strauss iniziò a produrre i jeans a cinque tasche per i minatori e i cercatori d’oro. In Europa, però, arrivarono con le truppe americane vincitrici. E negli anni successivi diventarono il simbolo della libertà e della gioventù, grazie a James Dean e a Marlon Brando che fecero sognare intere generazioni e grazie anche alle rivolte studentesche e politiche degli anni ‘60 che li adottarono come loro uniforme.

Io però ho ben impressa un’immagine un po’ meno socialmente contestualizzata e profonda, ma altrettanto significativa, che mi lega ai jeans, quella di Nick Kamen nello spot della Levi’s. Era il 1984 e questo bel ragazzone americano andava in lavanderia, si sbottonava i suoi mitici jeans 501 per metterli nella lavatrice a gettoni e attendeva pazientemente la fine del lavaggio in mutande e calzettoni bianchi – che solo a lui si possono perdonare! – mentre  un gruppo di signore con delle bellissime gonne a ruota, sbirciava con contegno da dietro gli occhiali.

“Simo! Puoi tornare sulla terra e dirci perché ti stiamo ancora seguendo? Non andare fuori tema!!!” Ok, ok mie care e pazienti lettrici. Pestate pure i piedi, ma dovete ammetterlo! Anche voi avete sbavato davanti a quello spot! Perché un bel paio di jeans fa quell’effetto. Con questo, non voglio suggerirvi che se infilate la vostra dolce metà in un paio di jeans avrete per magia Nick Kamen! Semplicemente che un bel paio di jeans deve sempre esserci nel vostro armadio, per trasgredire le regole odiose dell’ufficio, per andare ad un concerto rock in compagnia con le amiche (ciao Lori! Viva i Viper’s e i Queen!!!), per continuare sempre a sognare e a vestirsi con passione, gusto, eleganza.

Oggi di modelli di jeans ce ne sono davvero tanti, adatti per ogni tipo di fisico e occasione. Io ne ho scelti alcuni per voi, i migliori per una donna over 40:

Jeans modello a zampa di elefante o bell bottom

E’ il modello tipico degli anni ’70, con la gamba stretta nella parte superiore e il fondo svasato. Nella parte inferiore, il pantalone si allarga come le zampe di un elefante, quindi, se proprio vi piacciono e non rientrate nella categoria delle watusse, scegliete un modello con una scampanatura media, aggiungete una scarpa con tacco molto alto o con la zeppa, da nascondere sotto al pantalone, e optate per un colore scuro. E’ un modello adatto a chi ha una statura media e alta ed anche a coloro che hanno polpacci e caviglie importanti.


Jeans modello  bootcut

Questo modello è abbastanza aderente sulle cosce e sui fianchi e leggermente svasato dal ginocchio in giù, per permettere di indossare gli stivali sotto al pantalone. La linea diritta che corre verso l’orlo ha un effetto ottico importante e aiuta a snellire la figura. E’ un jeans perfetto per chi ha un fisico a clessidra e ha una corporatura media o snella.

Jeans modello a sigaretta o straight

E’ un modello diritto che scende morbido senza aderire troppo alle gambe. Di norma, tra la pelle e il jeans, deve esserci uno spazio di 1 cm. E’ un modello estremamente versatile, da indossare da mattino a sera, adatto a tutti i tipi di fisico e indicato soprattutto per chi ha cosce piuttosto pronunciate.


Jeans modello skinny

Il modello skinny è un jeans molto aderente ed è perfetto per chi ha un fisico a colonna o a rettangolo. C’è da dire, però, che al contrario di quello che può sembrare, questi jeans sono adatti a tutte, grazie al tessuto elastico e alla loro forma modellante. Alcuni accorgimenti devono, comunque, essere rispettati, per non rischiare di enfatizzare i punti critici. Il fisico a mela, per esempio, che ha problemi nella zona ventre e ha gambe abbastanza magre, deve scegliere un modello a vita alta per evitare l’effetto straripamento sui fianchi, abbinare i jeans ad una camicia morbida o a un miniabito a trapezio, cioè a capi che scivolano fluidi e coprono le parti più vistose del corpo.


Jeans modello a vita alta o mom jeans

Ogni tanto torna di moda, il modello che ha spopolato negli anni ’90, a vita alta, morbido nella zona cosce e leggermente affusolato, stretto sulla caviglia. E’ un modello adatto a chi ha un vitino da vespa e il lato B non troppo pronunciato. Perfetto per chi ha i polpacci da atleta.


Potrei continuare ad elencarvi tanti altri tipi di jeans disponibili sul mercato. Ma preferisco limitarmi a quei modelli che pur essendo, per loro natura, capi casual e adatti al tempo libero, possono essere indossati e abbinati per creare outfit di classe e con stile. A condizione, però, che voi facciate vostri, i prossimi accorgimenti:

  • Acquistate capi scuri e monocolore, evitate i capi sbiaditi o stone-washed. Evitate i modelli strappati o con applicazioni eccessivamente vistose. Unica eccezione: il concerto rock, a condizione che tagli, strappi, paillettes e altre stranezze non superino il 10% della superficie totale del pantalone!
  • Indossate capi della vostra taglia. Abbandonate l’idea della mezza taglia in meno che dimagrisce. Niente di più falso! Anzi, enfatizza i vostri peggiori incubi!
  • Il risvolto all’orlo del pantalone accorcia tremendamente la gamba, essendo di un colore molto chiaro. Al contrario il jeans scuro che copre la scarpa, abbinato ad una scarpa scura, regala cm. in altezza.
  • Jeans a vita alta o a vita bassa? Se la parte inferiore del vostro corpo è piuttosto corta, il jeans a vita alta vi aiuterà a riequilibrare le proporzioni. Al contrario, coloro che hanno le gambe lunghe e il busto più corto rispetto alla parte inferiore del corpo, dovrebbero orientarsi verso modelli a vita bassa.
  • Evitate dettagli sul lato B se è già pronunciato di suo: sono quindi bandite tasche, applicazioni e decorazioni varie.
  • Last but not least: vestitevi con i jeans ma arricchite il vostro outfit con capi raffinati e preziosi: la camicia di seta bianca, la giacca in tessuto, il foulard in seta, la scarpa gioiello.

 

Pagine che potrebbero interessarti:

Moda primavera da giorno

I must have nell’armadio

Le forme del corpo femminile

(Ricevo una commissione da ShopStyle Collective per ogni click o vendita realizzata tramite il mio blog)

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: