Con le prime piogge e le temperature frizzanti del mattino è arrivato anche il cambio dell’armadio e con lui i buoni propositi di indossare scarpe sostenibili nei mesi più freddi. Tra un’occhiata furtiva alle tendenze moda e alle scatole che affollano il guardaroba, ho trovato loro, le calzature di Vivaia. Questo brand produce un’ampia gamma di modelli realizzati con materiali riciclati, calzature sostenibili al 100%, comode e soprattutto stilose. Devo ammettere che all’inizio ero un po’ diffidente. Trovare in un unico prodotto la bellezza e l’amore per l’ambiente, un oggetto seducente e allo stesso tempo virtuoso, perfetto per una Fashionista sostenibile, sembrava davvero chiedere troppo.
Vivaia mi ha gentilmente proposto di provare i suoi articoli, facendomi scegliere quelli più adatti al mio stile. In questo post, condivido con voi la mia esperienza con queste stupende scarpe sostenibili, perfette nei dettagli, adatte per creare gli outfit che ci accompagneranno nei prossimi mesi.
Le scarpe sostenibili Vivaia Stella
Il modello Stella che indosso in queste foto è prodotto da 6 bottiglie d’acqua in plastica recuperate dagli oceani e trasformate in filato per poi essere impiegato nella realizzazione delle calzature. Ogni parte della scarpa proviene da materiali di scarto recuperati, lavati e riutilizzati, packaging compreso. Ho scelto Stella perché è un modello perfetto per ogni stagione: il tacco kitten e la forma a punta sono intramontabili e adatti a qualsiasi outfit; i piccoli intrecci del tessuto la rendono semplicemente unica. Queste scarpe sono elegantemente comode: i materiali si adattano alla forma del piede e sono traspiranti. La suola è morbida e una piccola imbottitura protegge il tallone, tanti dettagli di stile e comfort che le rendono davvero uniche. E questo ve lo dice chi ha una vite nell’alluce sinistro e che a fatica riesce a indossare i tacchi. Ma io, in queste scarpe, mi ci trovo benissimo e ci ho persino ballato!
Le scarpe Stella si adattano a ogni outfit, elegante o casual. Sono perfette e chic con il classico tubino nero e con il tailleur per i look da ufficio, formali, o con gli abiti da sera. E strepitose con i jeans: aggiungono eleganza allo stile casual, soprattutto se abbinate ad accessori nello stesso colore!
Gli stivaletti Regina
Per gli stivaletti Regina, le bottiglie recuperate dall’inquinamento degli oceani salgono a 12. Li ho indossati sabato sera per andare a cena fuori, sotto una pioggia incredibile. Temevo di rovinarli, invece, tutto è filato liscio e la sensazione provata era la stessa di quando indosso le sneaker, tanto sono comodi. E c’è di più. Come tutte le calzature Vivaia si possono lavare facilmente, anche in lavatrice, seguendo le indicazioni riportate nella cartolina.
Ho scelto gli stivaletti Regina soprattutto per il tacco; sapete quanto io ami i dettagli! Ampio e comodo, ma originalissimo nella forma, per distinguere ogni Fashionista sostenibile. Mi piace la loro nota vintage quando li abbino ai pantaloni a zampa, sono stupendi con il miniabito e il cardigan lungo per le prime giornate di freddo. Sempre eleganti con la gonna a sigaretta, ma si prestano a tanti altri outfit per interpretare ogni stile personale.
Vi invito a leggere il manifesto sulla sostenibilità alla pagina ufficiale di Vivaia e se siete interessate all’acquisto, dalla pagina dello shopping consapevole e usando il codice 15YS avrete uno sconto del 15%
A presto care lettrici, e per ogni informazione sapete dove trovarmi, ciao!
Pagine che potrebbero interessarti: