Buongiorno care lettrici! Non sto più nella pelle… l’argomento di oggi mi piace da morire. Sandali estivi! Ma quanto vi adoro! Sandali con il tacco alto! Vi adoro ancor di più! Peccato, però, che quella vite che ho nel piede mi impedisca di indossare sandali con tacco superiore a 5-7 centimetri. E quando ci riesco, a indossare i miei unici, splendenti sandali color oro, 7 cm di tacco sui quali sfavillano delle pietre color champagne che mandano riflessi di luce al mio cuore, beh! Allora sopporto davvero tutto per alcuni attimi di gloria! L’umore sale e “se bella vuoi apparire un poco devi soffrire”… dice la mia mamma. Ma io ho trovato qualche escamotage per chi come me ha difficoltà ad indossare i tacchi. Seguitemi, quindi, mettetevi comode! Solo in questa occasione posso concedervi di infilare i vostri dolci piedini in un paio di ciabatte! Per ascoltare i miei preziosi consigli, comodamente sedute in poltrona!
E comincio proprio da loro, immortalati da me nell’immagine di copertina di questo articolo. I sandali con il tacco medio a blocchetto, unico così scampanato, perfetto per chi deve passare ore e ore fuori casa. Se cercate una soluzione comoda ma stilosa, optate per il sandalo con questo tacco. Il tacco a blocchetto o a anche nella forma a campana, quella che si allarga verso il fondo, comunque cercatelo proporzionato e non eccessivamente massiccio.
Per la sera, però, un tacco più sottile è davvero indicato. Elegante e raffinato, anche con i jeans e i capi più casual. Se non riuscite a sopportarli per più di 10 minuti, allora scegliete misure più ridotte, quelle che comunque conferiscono eleganza e fascino al vostro outfit. Il tacco Kitten, così vagamente rétro, diventerà un vostro alleato. Dal momento che lo indosserete non sarete più in grado di farne senza. Ed è anche di gran moda per questa estate!
Io adoro i sandali bassissimi, con pochi ma importanti orpelli, quelli che che incorniciano il piede come se fosse un oggetto unico. Perché mettono in risalto le dita, lo smalto colorato perfettamente abbinato all’outfit. Questo tipo di sandalo è sicuramente adatto a chi non ha problemi di altezza. Perfetti con le gonne e gli abiti lunghi, quando emergono sotto agli orli, con quei giochi di luce che non possono passare inosservati.
Dulcis in fundo, ma non per me, le zeppe, di cui non sono una fan. Qualcosa, però, mi sento in dovere di dirlo, con gli orrori che si vedono in giro, a passeggio. La zeppa regala cm. in altezza, è vero, ma il volume che crea in fondo al piede enfatizza ancora di più i fisici minuti e le gambe sottili che sembrano davvero scomparire. Quindi, se proprio è nel vostro cuore, scegliete sandali con zeppe più contenute, non eccessive e altissime, meglio se leggermente concave sui lati.
Quest’anno la moda ha proposto sandali colorati, nelle tinte pastello e nelle tante declinazioni del rosso vivo e dell’arancio, perfetti per ravvivare look total white o total black, outfit basici, jeans e gonne al ginocchio. Ma anche metallizzati e con tacchi gioiello o decorati, per serate sfavillanti e speciali. Sta a voi la scelta! Seguite i vostri gusti facendo attenzione alle forme e alle altezze dei tacchi.
Io vi lascio con una foto di “qualche” anno fa, quando inconsapevolmente iniziava a prendere forma la mia inclinazione per i sandali con le decorazioni che abbelliscono il piede. Sono passati quasi 47 anni da allora, ma io li ricordo ancora, i miei sandalini con le margherite bianche. Buon weekend, amiche mie!
Pagine che potrebbero interessarti: