Prima o poi l’avrei scritto. L’articolo dedicato alla giacca elegante, quella che tutte abbiamo nel nostro armadio, spesso acquistata insieme con il pantalone o la gonna nello stesso tessuto, quel tailleur indossato per un incontro formale o come divisa da ufficio, così austero ed anche un po’ soffocante per la personalità più creativa. Ma basta davvero poco per ribaltare la situazione e rinnovare quel capo che d’ora in poi diventerà un alleato insostituibile, per creare tanti abbinamenti unici e di classe.

Ho deciso di condividere con voi alcuni outfit, dove la giacca è protagonista assoluta e soprattutto aggiunge valore agli altri capi e accessori:
Giacca elegante e jeans
E’ un abbinamento vincente, quello tra un capo elegante e uno casual, estremamente versatile, il cui uso cambia, appunto, con gli accessori che completano il look. A me piace sia nella versione con la sneaker nel colore abbinato a quello della giacca, adatta per il tempo libero e anche per i luoghi di lavoro meno formali, sia con la ballerina o con la scarpa un po’ vintage, a punta e con il tacco kitten o mezzo tacco, perfetta sia per il lavoro, sia per una giornata di shopping con le amiche. Completate il tutto con la classica camicia in seta bianca, da sostituire con una t-shirt nei giorni caldi o con un dolcevita nei giorni più freddi.
Giacca elegante e pantalone elegante in colori a contrasto
Quando indossate la giacca elegante insieme con un altro capo, altrettanto elegante, scegliete colori che stiano bene assieme, ma dai forti contrasti. Alla giacca blu in crepês di lana o seta, abbinate il pantalone ampio in un tessuto fluido, in un colore molto chiaro, bianco, giallo o cammello. Completate l’outfit con un foulard e una scarpa nelle stesse tonalità ed otterrete un look invidiabile.
Giacca elegante e abito al ginocchio
Abbinate l’abito tubino o a trapezio con una giacca elegante in un colore a contrasto. Fate attenzione, però, alle proporzioni: secondo le regole del buon gusto, la lunghezza dell’abito dovrebbe avvicinarsi al ginocchio e per non rischiare di apparire più basse, fate attenzione all’orlo della giacca, che deve essere, quindi, più prossimo al punto vita che ai fianchi. E per stare sul sicuro, aggiungete una scarpa con tacco, modello Oxford o Brogues. Uniche esonerate da questo avvertimento: le watusse! Possono tranquillamente osare con giacche più lunghe, ballerine e perché no, un paio di sneaker!
Giacca elegante e pantalone sportivo
Prima di gridare “Orrore!” leggete questo paragrafo fino in fondo. E’ stato l’abbinamento che ho sfruttato di più lo scorso inverno, per necessità legate ad un intervento al ginocchio. Ho abbinato la giacca ultra elegante color cammello con un pantalone da ginnastica un po’ speciale: il taglio era quello classico della tuta, il tessuto, però, era in un cotone raffinato e misto a viscosa, in un colore scuro. Io potevo indossare solo le sneaker, che sono perfette per coloro che hanno un fisico longilineo. A me questo outfit piace anche con un paio di scarpe con tacco alto e sottile che rompe completamente gli schemi, una bella clutch con pietre sfavillanti. E’ un look perfetto per una serata speciale, soprattutto se vi piace osare e andare controcorrente.
A questo punto, se avete individuato l’outfit a voi più congeniale e siete alla ricerca del modello perfetto di giacca per il vostro fisico, leggete le prossime righe. Troverete alcuni suggerimenti utili in fatto di modelli e proporzioni. Buon proseguimento di lettura!
- La giacca sagomata o sciancrata sta bene un po’ a tutte, perché definisce il punto vita e ristabilisce le proporzioni. Per questo motivo, è perfetta per chi ha un fisico diritto a colonna con la zona vita poco evidente, ma è altrettanto super per chi ha un fisico a clessidra o a pera, in quanto evidenzia il loro asso nella manica, la vita sottile, appunto.
- La giacca morbida con il collo a scialle è indicata per il fisico a mela, perché abbraccia la parte superiore del corpo senza costringere.
- Tasche, cerniere e dettagli sul seno o sui fianchi sono indicati per i fisici sottili e minuti.
- La giacca a doppio petto crea volume nella parte superiore del corpo, quindi è più adatta per i fisici a pera o a triangolo, a condizione che siano corte.
- L’orlo della giacca non deve terminare nella parte più voluminosa del nostro corpo. Optate per un modello corto se avete un fisico a pera, un cardigan lungo se avete un fisico a mela, una giacca con l’orlo che termina sui fianchi se avete un fisico a colonna o a triangolo invertito.
Pagine che potrebbero interessarti:
Elle, articolo dedicato al blazer primavera – estate 2018
(Ricevo una commissione da ShopStyle Collective per ogni click o vendita realizzata tramite il mio blog)