Principe di Galles, come trovare l’abbinamento giusto

Vi siete mai chiesti chi e come decide quali abiti produrre nelle collezioni di moda? Mai come ora la moda passa dalla strada. Gli stilisti producono i loro capolavori guardando prima a quello che succede nelle strade di città, battute ogni giorno da comuni mortali e influencer, mentre si recano al lavoro. Guardano, scrutano, grazie ai loro collaboratori ed esperti che sanno cogliere i primi importanti segnali delle prossime tendenze che diventeranno moda. Cercano conferme sul web, tra i social, negli strumenti di Google Analytics e similari, attraverso le parole chiave più digitate e gettonate nel web.

E così prendono forma gli scacchi, il principe di Galles, il plaid e tante altre fantasie, declinate nei vari capi di abbigliamento ed esposte nelle vetrine del centro. Non avete mai avuto l’impressione di sentirvi come un guru della moda, capace di anticipare le tendenze più in voga, durante una giornata di shopping? Non vi siete mai chiesti perché molte collezioni propongono gli stessi identici trend? Pensavate forse che gli stilisti si consultassero tra loro prima di decidere cosa produrre? Non funziona così. Il negozio ci offre sul piatto d’argento quello che noi desideriamo, il mondo della moda ha già interpretato i nostri desideri che noi siamo pronti a cogliere con il portafoglio alla mano.

principe di galles e maglioncino

Così, nelle vetrine del centro, per la mia gioia, e anche per una bella parte di voi, arriva il principe di Galles. Sotto forma di blazer, pantaloni o gonne e per me, soprattutto, nella forma ammaliatrice degli stivaletti con il tacco basso e sottile. Tutti insieme, in questo grande mercato, lo avevamo già suggerito a qualcuno che ha saputo decifrare i nostri desideri. E allora abbandoniamoci e tuffiamoci in questo grande calderone fatto di righe nere su sfondo chiaro, attraversate ogni tanto da qualche simpatica pennellata di colore! Cerchiamo almeno di capire cosa davvero ci sta bene, acquistare solo quei capi per cui ne vale davvero la pena, con un po’ più di testa e meno passione.

Il completo intero in principe di Galles

A me piace spezzare, rompere la monotonia seguendo la filosofia del mix and match. Ma se proprio volete indossarlo tutto intero, il vostro tailleur in tessuto principe di Galles, beh, allora giocate con gli accessori, se non volete rischiare di risultare noiose e monotone. Tacchi alti e punte affilate, gioielli vistosi, sciarpe in seta ultra colorate, tutti oggetti davvero indispensabili per accendere la vostra giornata lavorativa.

 

Il pantalone del completo in principe di Galles

E così arriviamo al campo che più amo, quello che ti permette di mescolare gli stili senza perdere punti in fatto di eleganza, ma acquistando un tocco di allure unico e personale. Fate come me, giocate con il colore per rinfrescare un capo piuttosto monotono e notoriamente serio, una fantasia decisamente più maschile. Il maglioncino blu elettrico, giallo limone, rosso fuoco, verde brillante, tutti da scegliere prestando attenzione alla propria palette colori (se volete rinfrescare la memoria, visitate la pagina dedicata all’argomento, sul blog) e abbinati alla riga dello scacco colorato più grande, quello che è presente nella fantasia del pantalone. E se potete, aggiungete un paio di scarpe a punta, con il tacco medio, dello stesso colore del vostro top. La ciliegina sulla torta è l’accessorio rock: fate come me, aggiungete la cintura con le borchie, a condizione che sia, però, raffinata.

galles e maglione elettrico

La gonna in principe di Galles

Anche in questo caso, diamo un botta di vita ad un capo che, dopo i 40, potrebbe farci apparire più grandi di età e affibbiarci la brutta etichetta della zitella. Questa fantasia va illuminata con capi colorati, quindi, se avete un fisico a colonna, optate per la gonna a sigaretta, lunga fino al ginocchio, da indossare con un maglioncino ampio e che arriva alla vita. Se invece avete un fisico con fianchi più larghi, scegliete un modello a trapezio, aggiungete un maglioncino stretto che evidenzia il vostro bel vitino da vespa. Ma se proprio volete fare la differenza, lasciatevi prendere da un bel paio di stivaletti alla caviglia, un modello insolito per questo outfit, come quello texano. A me piace davvero questa soluzione, così fresca, alla moda e decisamente personale.

A presto, care amiche, non dimenticate di divertirvi!

Pagine che potrebbero interessarti:

Outfit autunno

Abiti da giorno per la mezza stagione

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: