Lo sapevo che andava a finire così! A parlare del guardaroba capsula, quello che più temo, quello che mi fa venire il mal di testa solo all’idea! Come quando a scuola mi offrivo volontaria per raccontare la lezione di storia, o come quando mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere con una tesi interdisciplinare in Storia Moderna. Ho sempre esorcizzato i miei incubi chiamandoli a me, in una specie di sindrome che mi induce a sposare quello in cui ho più difficoltà, quasi a voler sfidare me stessa e la sorte. Ed ora ha colpito anche la valigia perfetta! Il guardaroba capsula! Non so il perché, ma questo atteggiamento, ormai mi appartiene. Ammetto, però, che è sempre andato tutto a finire per il meglio.
Ma con il tema di oggi ho dei forti dubbi. La prossima settimana dovrò affrontare il guardaroba capsula in prima persona e non voglio essere impreparata. E neppure voi dovrete esserlo, se siete qui ad ascoltarmi! Il guardaroba capsula e soprattutto il mio guardaroba capsula, deve entrare in una valigia capsula, aihmé, quindi deve essere essenzialmente composto da capi di cui non si può proprio fare a meno. Quelli must have, così versatili da poter essere indossati in occasioni differenti, quelli destinati a durare nel tempo e che possono essere abbinati all’infinito per creare nuovi outfit. E questo è anche il motivo per cui è sempre bene averli nel proprio armadio, magari acquistandoli in tessuti pregiati, approfittando dei saldi.
Ebbene… dopo vari tentativi, finalmente posso consegnarvi la mia lista del guardaroba capsula, pensata per la vacanza di una settimana al mare! E’ ridotta all’essenziale, ed è composta anche da qualche accessorio, indispensabili, a mio avviso, quando si parla di capi basici e versatili, proprio per regalare un tocco di personalità ad ogni outfit.
Il guardaroba capsula per la vacanza al mare:
- Due costumi bikini, di cui uno almeno in tinta unita e l’altro in una tonalità abbinabile, in modo tale che si possano scambiare i rispettivi pezzi sopra e sotto per creare un terzo costume.
- Un camicione lungo in tessuto leggero, da utilizzare come copricostume, o come kimono per la sera.
- Un abito nero al ginocchio, modello tubino per chi ha il fisico a colonna come me, modello a trapezio per chi ha i fianchi più larghi. E’ l’abito perfetto per una serata speciale ed elegante o semplicemente per andare in discoteca.
- Una camicia bianca. Un must have che trasforma il jeans più casual, rendendo l’outfit più raffinato.
- Un blazer o una giacca sagomata da indossare in caso di necessità, alla sera, con jeans e camicia, o con jeans e canotta.
- Una gonna di jeans lunga fino sopra al ginocchio, ma non mini. Scegliete il modello che meglio valorizza le vostre forme. Perfetta per il look da giorno, abbinata alla t-shirt, se siete in procinto di partire per un’escursione. Intrigante alla sera, con la canotta in seta, i sandali con il tacco alto e una collana luminosa.
- Un paio di jeans da scegliere secondo le vostre forme (vedi il mio articolo dedicato ai jeans) e da abbinare con t-shirt per il look da giorno, con la camicia e il blazer, o con la canotta di seta e il blazer, per le serate eleganti. Aggiungete calzature basse o alte, a seconda dell’occasione.
- Un paio di shorts, comodi per i vostri spostamenti diurni. Look strepitoso per la passeggiata serale in centro, se li indossate con il top in seta, la camicia bianca lasciata sbottonata come se fosse una giacca, una collana vistosa, sandali bassi. E’ il mio preferito!
- 4 t-shirt in colori neutri. Perfette per cambiarsi durante il giorno.
- 2 canotte in seta o in un tessuto prezioso, una bianca e una color sabbia o tortora, nelle tonalità più adatte al vostro incarnato. Il tessuto così speciale conferisce un po’ di allure al vostro look.
- Un foulard colorato, immancabile accessorio che protegge dal vento ma che aggiunge un pizzico di verve ai colori neutri e basici dell’outfit.
- Una collana lunga in pietre semipreziose e una collana corta in cristalli luminosi. La prima si può indossare di giorno e di sera, la seconda è perfetta per le serate scintillanti.
- Sandali bassi, comodi anche per le piccole escursioni, speciali con i jeans per un look minimalista. Sceglieteli con decorazioni preziose, per rendere unici i vostri outfit casual.
- Sandali con tacco, ovviamente per la sera!
- Sneaker per le escursioni lunghe.
- Una borsa sportiva in colore neutro, per contenere il necessario durante i vostri spostamenti diurni.
- Una micro borsa o una clutch nera, o color argento, o color oro, i colori neutri perfetti per gli outfit dalle 19 in poi.
Adesso sì che possiamo partire! E se avete ancora dei dubbi sapete dove trovarmi! Buone vacanze!
Pagine che potrebbero interessarti: