Pelliccia ecologica, calda, bella, unica!

La pelliccia ecologica… credevate forse mi fosse sfuggita? E’ tra le mie priorità, da quando il parabrezza della mia cara macchinina, ogni mattina, assomiglia più ad una pista di pattinaggio. Ricordo quando acquistai la mia prima pelliccia ecologica, ai tempi dell’università. Ero con la Nico e insieme andammo da Max Mara, un negozio strepitoso, in centro a Rimini. Favolosa. Nella vetrina allestita con la slitta e la neve finta. Lei tutta nera, modello ampio, a mantella. Collo a stola, con un lembo che si infilava nell’altro. Oggi è lì nell’armadio, ancora bella, ma io nel frattempo ho cambiato gusti e stile…  magari un giorno potrebbe piacere alla mia cucciola. O almeno lo spero!

La passione per quel capospalla, però, ogni tanto ritorna, come lo scorso gennaio, poco prima dell’ennesimo intervento al ginocchio. Pelo lungo, un po’ audace… così colorata… l’ho provata con qualche timore. Ma mi stava davvero bene. E così mi feci il regalo scansa paura dell’intervento, associato alla promessa di vestire con un certo stile anche quando avrei dovuto utilizzare le stampelle. Chissà… io ci scherzo… ma devo dire che nel mio caso è proprio vero, qualche frivolezza aiuta ad affrontare meglio la vita. Comunque… tornando a noi e alla pelliccia ecologica… “Vorrai dirci qualcosa in più… ricordi a parte?” Già, avete perfettamente ragione… e allora preparatevi alla prima notizia effetto bomba e cioè che non è un capo proprio adatto a tutti i tipi di fisico… e qui la mia popolarità che già stava scemando si è completamente distrutta. Ma voi non abbattetevi e continuate a leggere, soprattutto se siete tra quelle che sono state appena investite dalla mia onestà, perché qualche suggerimento aggiusta-magagne esiste, eccome! E magari vi aiuterà ad orientarvi verso acquisti più adatti a voi.

pelliccia ecologica

Piccoli suggerimenti per indossare un capo voluminoso come la pelliccia ecologica

  • La pelliccia ecologica tende a ingoffare anche il fisico più longilineo: i modelli con pelo corto e di colore scuro, però, riducono l’effetto volume.
  • Se il vostro fisico è più voluminoso nella parte superiore del corpo, scegliete un gilet in pelliccia senza maniche, oppure, un modello con le maniche in tessuto o in pelle.
  • La moda di quest’anno propone tanti splendidi modelli con righe orizzontali colorate. Fate però attenzione: l’effetto ottico prodotto dalla riga orizzontale tende ad allargare la figura, quindi è da evitare se avete un fisico a mela.
  • Per slanciare il fisico e ridurre l’effetto volume creato dalla pelliccia, indossate calzature con tacco. Se poi le calzature sono dello stesso colore del pantalone, guadagnate punti in altezza.
  • Contrastate il volume della parte superiore creato dalla pelliccia indossando pantaloni semplici e diritti, stretti e aderenti se avete un fisico a colonna.
  • Scegliete modelli di pellicce non troppo lunghi, per non rischiare di aggiungere anni alla vostra carta d’identità. Ricordatevi che l’orlo del vostro capo di abbigliamento non deve mai terminare in corrispondenza dei vostri punti critici. Se avete fianchi larghi scegliete un modello molto corto che evidenzi la vita stretta oppure optate per un capo più lungo, fino a metà gamba.
  • La pelliccia è un capo impegnativo e vistoso, meglio quindi accompagnarla con outfit semplici ed evitare l’effetto too much.
  • Indossate la pelliccia ecologica con outfit sportivi e informali vi farà apparire meno seriose e più giovani.

 

Le pellicce ecologiche che ho scelto da ShopStyle Collective:

(ricevo una commissione per ogni vendita realizzata tramite il mio blog)

Pagine che potrebbero interessarti:

Le forme del corpo femminile

I colori giusti per noi

Donna Moderna, articolo sui cappotti ecologici

I cappotti per un inverno caldo e con stile

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: