Passione animalier per questo autunno

animalier

Animalier, o maculato se preferite. Non potevo esimermi dal parlarvi di questo argomento, perché è davvero ovunque. Nella pausa pranzo, qualche giorno fa, mentre facevo  una passeggiata sul viale Ceccarini, ho davvero avuto l’impressione di essere allo zoo. In quelle vetrine, in primo piano, outfit a dir poco stupendi, ma difficili da riproporre, soprattutto per la donna over 40. Varietà infinite di stampe, dalla zebra, al leopardo, al pitone e alla rarissima giraffa, anche mescolate insieme, in un risultato incredibilmente stupendo. Devo dire che certi stilisti hanno davvero estro e talento. Finché le loro opere rimangono sui manichini o addosso alle ragazze in passerella! Perché la fantasia animalier è comunque vistosa e di forte impatto, quindi necessita di alcune  regole, se non si vogliono commettere rovinose cadute di stile e di buon gusto.

Quindi, care lettrici, non lasciatevi troppo ammaliare dalle vetrine del centro, ponetevi la fatidica domanda prima di ogni acquisto, quella che vi invita a cercare nello specchio la vostra immagine riflessa con addosso l’ultima follia animalier, per trovare una donna estrosa ma comunque elegante, che sa sapientemente bilanciare stili molto lontani tra loro.

Poche e brevi indicazioni possono fare la differenza, e in questa stagione autunnale, tra la follia di chi adora questa fantasia e chi invece la detesta, io mi sento di dire ancora qualcosa, aggiungere qualche suggerimento che forse potrà orientarvi in questa giungla urbana.

Animalier sì

  • Scegliete la stampa animalier per rinfrescare un look formale e serioso. Gli accessori sono perfetti per regalare un pizzico di brio e freschezza al tailleur che indossate tutti i giorni per recarvi al lavoro: dal foulard alla cintura, dalla montatura degli occhiali al cinturino dell’orologio e ai gioielli, oggetti non troppo vistosi e poco impegnativi, che però sapranno ravvivare la vostra mise e renderla unica e così glam.
  • Orientatevi verso stampe piccole e tono su tono, evitando quelle giganti. Ricordate, infatti, che più le stampe sono vistose e più enfatizzeranno le parti del vostro corpo sul quale si poseranno.
  • Abbinate l’animalier ai classici colori neutri, tra cui il nero, il tortora e il panna. Scegliete solo un capo vistoso alla volta, come la camicia o la gonna al ginocchio, abbinatelo con pezzi semplici e in tinta unita, tono su tono con la fantasia animalier.
  • Maculato e denim insieme sono una combinazione vincente: la semplicità del tessuto di jeans accostato alla fantasia ricercata, creano un mix perfetto ed equilibrato.
  • Utilizzate il colore rosa insieme con il vostro capo maculato ed otterrete un look estroso, ma femminile e raffinato.

Animalier no

  • Evitate le stampe extra large e gli abbinamenti con i colori fluo fucsia e giallo, più adatti alle giovanissime.
  • Non mescolate diverse fantasie animalier tra loro.
  • Utilizzate un capo vistoso alla volta.
  • Non abbinate la fantasia maculata con tessuti troppo appariscenti tra cui paillettes, pizzi, pelle e tessuti metallizzati.
  • Vorrei non dirlo, ma visto che sono in tema… La gonna animalier è bella e raffinata se arriva almeno al ginocchio. Abbandonate l’idea della minigonna, soprattutto se avete intenzione di indossare i tacchi alti!

Care lettrici, buon divertimento e alla prossima!

Pagine che potrebbero interessarti:

Outfit autunno

Abiti da giorno per la mezza stagione

Calzature e accessori per la mezza stagione

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: