Mix and match, letteralmente mescolare e accostare. Stili iconici e conosciuti ma estremamente diversi tra loro, per interpretare e dare una ventata di freschezza a quei capi che le nostre madri inorridirebbero al solo pensiero di vederceli combinati insieme in un unico look. Eppure è così. Un modo di vedere e declinare la moda, molto attuale. Che ha il fantastico vantaggio di riuscire ad adattare, in un unico mix, abiti e accessori alle nostre esigenze, capi preziosi ed economici, per esprimere anche la nostra personalità.
Come far coesistere, allora, i nostri gusti con il dress code, come realizzare un look equilibrato, adatto alla donna over 40 e over 50? Lo stile mix and match ci insegna a prevedere, nel nostro guardaroba, capi basici e semplici da abbinare a quelli più estrosi ed eccentrici che rappresentano le varie tipologie di stile e catturano l’attenzione. E a pensare di indossarli in maniera complementare, vestendo il capo di punta nella parte superiore o inferiore del corpo, mentre quello basico nell’altra parte. Giusto per citare un esempio, un capo basico e intramontabile come il pantalone di jeans si abbina perfettamente alla camicia in organza nella fantasia a fiori, così romantica, e anche la scelta del colore, se amate il rosa e tutte le sue declinazioni, va d’accordo con le sfumature del denim.
Tra i pezzi basic da “mixare” ci sono i classici must have, quelli sui quale vale la pena davvero investire. La camicia bianca, la gonna a sigaretta o a trapezio, il jeans blu e quello nero, giusto per citarne alcuni. Sono decisamente i capi che vi aiuteranno nella creazione di un look mai eccessivo e adattabile a diverse situazioni. Altro elemento importante è il colore. Le tonalità neutre resistono ad ogni tendenza moda e si prestano a infinite interpretazioni insieme a capi dalla spiccata personalità. Nero, bianco, tortora, blu e da qualche tempo anche il rosso, questi i colori basici e neutri che vi permetteranno di creare tantissimi outfit.
Ora che avete ben presente quali sono i capi da cui partire per creare un look mix and match, seguite le vostre inclinazioni e i vostri gusti personali. Una camicia animalier per un look decisamente forte, la giacca da motociclista e lo stivaletto combat così maschili e rock, il pantalone formale in tessuto elegante, il blazer oversize di lui. Per chi ha già dimestichezza in materia mix and match, il passo successivo è l’accostamento tra capi estrosi, sostituendo il pezzo neutro. Tra le mie combinazioni preferite ci sono le declinazioni romantiche con quelle maschili, quelle eleganti con quelle sportive, dove gli accostamenti spesso condividono un unico filo conduttore, la stessa famiglia di colori.
I miei abbinamenti preferiti mix and match:
- gonna in tulle, giacca da motociclista, stivali anfibi;
- completo giacca e pantalone, T-shirt grafica o bianca, sneaker colorate;
- blazer oversize lungo, minigonna, stivali cuissard;
- top animalier e gonna in tulle a tinta unita in uno dei colori della stampa animalier, stivali anfibi;
- camicia oversize bianca da indossare sbottonata sull’abito sottoveste, scarpe da tennis.
Buon divertimento care lettrici! E se ci sono dubbi sapete dove trovarmi!
Pagine che potrebbero interessarti: