(Foto da Pinterest) Capita anche a voi di indossare capi e accessori che appartenevano al vostro guardaroba di adolescente? A me sì, eccome! Gli stivali anfibi, per esempio! Ricordo – erano gli anni 80 – la moda new wave, le creste colorate dei punk londinesi, il nero imperante nei look, le borchie, gli anfibi ai piedi. Era un mondo affascinante per me e le adolescenti della mia età, quella strana attrazione mista a timore che appartiene alla gioventù e che ti faceva impazzire per ciò che stava diventando già uno stile, il punk rock.
Misto all’incubo delle mamme di allora che percepivano soprattutto quello che noi ancora non capivamo, la rabbia, il disagio di una generazione verso la cultura e la politica dominante.

Passati gli scontri generazionali, la moda ha trattenuto gli aspetti più esteriori. Gli stivali anfibi sono solo uno dei tanti capi che hanno attraversato la storia e che tornano ogni tanto a farsi vedere sulle passerelle, in nuove combinazioni. Che la donna over 40 interpreta nei look più adatti alla propria personalità.

Look over 40 con gli anfibi
Gli anfibi sono stivali presi in prestito dall’universo maschile. Carrarmato, fibbie e lacci sono le caratteristiche principali che ogni stilista interpreta rendendoli unici e speciali. I look più adatti per la donna over 40 giocano sui contrasti e trasformano i capi classici e formali per creare proposte decisamente più fresche e stilose. Il look per l’ufficio sembra davvero meno formale e serioso con un paio di comodi anfibi; chiodo, pantalone gessato e stivaletto con le fibbie sono l’ensemble perfetto per un caffè in dolce compagnia delle amiche, prima di fare shopping.

E chi ha detto che la gonna in tulle si debba indossare solo con scarpe femminili con il tacco? Chiedetelo prima ai vostri piedi, scoprirete che è meglio una suola larga e comoda, mentre la vostra anima romantica si sorprenderà con un’interpretazione decisamente più rock.

Come spesso accade, anche nella moda i poli opposti si attraggono. Nascono così abbinamenti nuovi che stemperano le diversità e generano armonia. Vi ho forse solleticato la curiosità? Buon divertimento care lettrici!
Pagine che potrebbero interessarti:
Calzature e accessori per l’autunno
Stivali e scarpe per accessoriare i tuoi outfit