Che bella l’estate, che voglia di abiti colorati! Un arcobaleno di vestiti che ci travolge senza remore! Poi, però, quando quella passione inizia a svanire, ci accorgiamo che la tavolozza che stiamo indossando poteva avere sfumature e abbinamenti diversi. Prendiamo coscienza davanti allo specchio e finalmente, iniziamo a porci la fatidica domanda. Come creare un look a colori che sia anche elegante e raffinato?

Grazie a piccole e semplici regole, un look a colori può davvero trasformarsi in un quadro indimenticabile. La prima è quella più semplice e basica, dalla quale partire per muovere i primi passi. Vestirsi con non più di due o tre colori, dove uno di questi è neutro, cioè bianco, nero o beige, per riuscire ad armonizzare ogni capo di abbigliamento grazie a quei colori che stanno bene con tutti gli altri e che possono stemperare le tonalità più accese.

Look a colori – tutte le regole per essere eleganti e perfette
Per chi, invece, ha davvero dimestichezza con questa arte, il passo successivo è quello di creare look con tre differenti colori risultanti da un triangolo equilatero disegnato all’interno del cerchio di Itten e che si trovano alla stessa distanza l’uno dall’altro. Proviamo a partire dal colore pantone 2020, il blu. La triade suggerisce il blu abbinato con il giallo e con il rosso, da scegliere, naturalmente, tutti all’interno dello stesso anello che identifica il grado di intensità e brillantezza comune ai tre colori.
Si deduce, quindi, un altro prezioso suggerimento, quello di scegliere le tinte della stessa intensità e brillantezza per pensare ad un look a colori. Quindi, quelle accese stanno bene tra loro, così come i colori tenui e quelli fluo. Attenzione, però, all’effetto che si vuole creare, ad evitare risultati troppo chiassosi per non rischiare di essere scambiate per dei semafori! Magari, le tonalità fluo, lasciamole alle nostre bimbe!
Tra i consigli da annotare sul nostro taccuino, anche quello di abbinare i colori analoghi o adiacenti nella stessa brillantezza, per ottenere risultati davvero sorprendenti. Partiamo sempre dal colore moda di quest’anno, il blu. I suoi colori adiacenti sono il verde e il giallo o il viola e il rosso, tinte che possiamo vestire nella parte alta o bassa del nostro corpo. Un top verde abbinato a pantaloni blu, per esempio, potrebbe essere valorizzato da splendidi accessori gialli e farci ottenere un risultato da grande fashionista. Dovremo semplicemente prestare attenzione alla tonalità dei colori che deve essere il più possibile la stessa per tutti: verde e blu brillante con giallo acceso e brillante.
Anche il look monocolore segue delle regole ben precise se si vuole ottenere qualcosa di speciale. Ancora una volta, la ruota dei colori ci illustra tutte le combinazioni possibili, quelle che si trovano all’interno dello stesso spicchio, dall’esterno verso l’interno, sfumando dalle tonalità scure a quelle più chiare, che possono essere scelte per creare look sofisticati e di classe.
Per chi ama osare, un passo più ardito è quello che accosta tra loro i colori complementari, quelli che nel cerchio di Itten sono all’opposto l’uno dall’altro. In questo caso, il colore complementare del blu è l’arancio e da questo abbinamento, vedrete come i due colori insieme risultano essere ancora più vivaci.
Cosa c’è alla base di queste regole, perché si parla di combinazioni di colore calcolate quasi con precisione matematica, quando vorremmo semplicemente vestirci con quello che più piace ai nostri occhi? C’è uno studio delle relazioni tra i colori, la ricerca dell’armonia, l’equilibrio dell’intensità e della temperatura, proprio come fa un pittore o uno stilista. Senza dimenticare che i colori risultano più gradevoli e luminosi proprio con queste associazioni. Tuttavia, questo non significa che le combinazioni con altri colori non siano possibili, anzi! Sta a noi cercare di trovare un equilibrio, vuoi per la tonalità e la brillantezza, vuoi, per l’intensità o la temperatura, insomma qualcosa che leghi il tutto e che non ci faccia davvero scambiare per Arlecchino, ma per donne con uno stile ben definito e sempre eleganti.

A presto, care lettrici! E buon divertimento con i colori dell’arcobaleno!
Pagine che potrebbero interessarti: