Con l’autunno alle porte, tutte noi ci sentiamo un po’ più romantiche. Vuoi per i paesaggi che ci avvolgono con i colori più caldi della natura, vuoi per il cielo che si copre di nuvole tinte di rosa al tramonto, insomma, lo stile romantico si fa sentire e contagia un po’ tutte noi.
E nei settori che più ci piacciono, si impongono rossetti e ombretti rosa, capelli con morbide onde, tessuti leggeri ed impalpabili, tra cui sete, viscose, organze e chiffon. E che dire delle fantasie? Fiori prima di tutto, seguiti da pizzi e merletti, fiocchi e drappeggi, ma anche da perle e bottoni. Gli abiti tendono ad accentuare la vita, le gonne sono ampie e svolazzano al vento. Un quadro perfetto, insomma, quasi uscito da un pennello di Renoir.

Come indossare lo stile romantico dopo i 40?
Come evitare di cadere nel baratro del too much romantic? Innanzitutto è bene non farsi prendere dalla passione del total look e moderare i nostri slanci con capi neutri e basici, soprattutto per quanto riguarda il look da giorno. Il denim, i classici colori neutri – bianco, nero, tortora – possono essere utilizzati nella parte superiore o inferiore del nostro corpo e bilanciare, così, i capi dichiaratamente romantici. Quindi, se volete indossare un top in pizzo o a fiori potreste aggiungere una gonna di jeans o in uno dei colori appena suggeriti; se invece preferite il pantalone a fiori, la scelta migliore per completare il vostro look ricadrebbe sulla semplice T-shirt bianca.
Il classico abito a fiori
Un abito a fiori con la vita strizzata e la gonna ampia è davvero elegante e perfetto per le occasioni speciali, dalle cerimonie all’appuntamento galante. La lunghezza al ginocchio incontra l’eleganza e il dress code, gli accessori a tinta unita e nei colori della fantasia floreale rendono prezioso e unico il risultato finale. Provate ad immaginarvi in uno di questi vestiti così romantici…. che ne dite?
L’irrinunciabile top a fiori
Un bella camicia a fiori o in pizzo può trasformare il look casual e renderlo più interessante. E può essere utilizzata per diverse occasioni, dal lavoro al tempo libero, alla serata informale. Una blusa in pizzo sangallo o macramé aggiunge pregio al pantalone in denim, un capo in pizzo Chantilly è estremamente raffinato e adatto per outfit più eleganti.

Un pizzico di allegria con la gonna a fiori
Scegliete la gonna per evidenziare le vostre belle forme, optate per lo stile a sigaretta se avete un fisico longilineo, per quello tradizionalmente romantico con la gonna a ruota se avete un fisico a pera o a clessidra. Aggiungete una maglietta in tinta unita o a righe, scarpe con tacco, per un look perfetto e vagamente retrò.

Stile romantico con un bel taglio di capelli
Le onde hanno il vantaggio di ingentilire i volti spigolosi e pronunciati e sono adatte alle signore over 40. Il viso ovale è perfetto con ogni taglio e stile di capelli, quindi, se questo è il vostro caso, non vi resta che seguire i vostri desideri. Quello quadrato, invece, necessita di volume alla radice e diventa più armonioso con lunghezze medie o oltre le spalle, comunque al di sotto della mandibola e del mento. Il viso tondo può giocare con ciuffi disordinati e mossi che accarezzano e smussano le guance paffute, la riga nel mezzo e le ciocche laterali lo sfilano creando linee verticali.
Stile romantico nella scelta degli accessori
Pensate ad un look total black con accessori rosa, dal trucco, alle scarpe alla borsa. Veramente raffinato e originale! Oppure immaginatelo arricchito e addolcito con fiocchi e fiori che spuntano da scarpe, borsa e foulard. Davvero bello, molto chic per la donna over 40 che non rinuncia mai allo stile, si distingue senza mai gridare la propria personalità!
Buona giornata, care lettrici! Alla prossima!

Pagine che potrebbero interessarti:
Abiti da giorno per la mezza stagione