Lo stile personale

Dress code sul lavoro, abito per la cerimonia, outfit per il tempo libero. Ma lo stile personale come può andare d’accordo con le linee guida universalmente accettate per essere vestite nel modo e nel luogo giusto? Esiste una via media per far coincidere tutte le esigenze? Occorre trovarla e il modo migliore per farlo è conoscere le caratteristiche principali di ogni stile e capire quale si adatta meglio a noi.

 

Lo stile creativo

Se sei un tipo creativo avrai un armadio pieno zeppo di oggetti di vario genere, che spaziano dal vintage all’alta moda. Ma non di pezzi qualsiasi, solo di quelli unici e colorati che abbini in modo creativo al tuo abbigliamento. Ti piace indossare i pantaloni con gli abiti e le tuniche, le camicie in tessuti preziosi e colori sgargianti, non ti mancano le scarpe gioiello e le collane etniche. Non sempre i colori che indossi sono in sintonia, ma sicuramente saranno vistosi, come quelli degli outfit di una grande stilista, Vivienne Westwood. Il dress code per il lavoro ti va, però,  un po’ stretto, quindi dovrai cercare di far confluire la tua creatività nella scelta degli accessori: collane vistose, cinture con fibbie gioiello, sciarpe coloratissime renderanno più personale un look, per sua natura, formale.

 

Lo stile drammatico

Ti piace essere al centro dell’attenzione, devi farti notare quando fai il tuo ingresso a una cena o semplicemente quando esci con le amiche per il té delle cinque. Metti in risalto il tuo fisico con corsetti, abiti fasciati o tubini. Il trucco è sempre molto evidente, con labbra ben disegnate già dal primo mattino. Ti piacciono le griffe, gli abiti da red carpet, i tacchi alti e a spillo che potresti indossare anche a colazione. La star Madonna potrebbe essere una fonte di ispirazione. Sul lavoro però, cerca di alleggerire il tono utilizzando giacche sugli abiti e opta per un trucco più leggero, scegliendo se mettere in risalto gli occhi o le labbra.

 

Lo stile romantico

La bellissima attrice Nicole Kidman è la donna che incarna perfettamente questo stile. Se sei un tipo romantico come lei, ami i dettagli negli abiti, i fiocchi, le balze, i nastri. Nel tuo armadio non mancano di certo gli abiti leggeri e impalpabili, le fantasie floreali e tra gli accessori primeggiano le spille, i nastri, le sciarpe in seta e chiffon. Ti piacciono i tessuti preziosi tra cui l’angora, il cashmere e la seta. Per il lavoro puoi indossare la giacca o una cardigan sugli abiti che più ti piacciono, meglio però se sono in fantasie piccole e semplici.

 

Lo stile classico

Il tuo stile personale è intramontabile, elegante e raffinato. Ti piacciono i tailleur, gli abiti formali dalle linee diritte e semplici, che arricchisci con un girocollo di perle. Raramente fai cambiamenti drastici. Il tuo stile è quello adottato dalla maggior parte delle donne impegnate in politica. Per non apparire troppo seriosa e austera, utilizza i capi dei tuoi tailleur separatamente, inserisci qualche accessorio femminile scegliendo tra collane con pietre semipreziose, scarpe con tacco, sciarpe colorate di seta.

 

Lo stile naturale

Julia Roberts rappresenta lo stile personale naturale, quello di una donna che si sente bene e bella così com’è, in un look casual e semplice, evitando abiti formali e aderenti. E se i tuoi gusti sono simili ai suoi, ti piacciono sicuramente pantaloni e scarpe basse, abiti destrutturati, gonne lunghe e fluide, gioielli minimal. Per il lavoro puoi abbinare i pantaloni a un top di buona qualità nella fattura e nella scelta del tessuto; per quanto riguarda i capelli, che normalmente porti sciolti e ondulati al naturale, potresti raccoglierli in uno chignon o a coda di cavallo.

 

Lo stile city chic

Se sei un tipo city chic ami scarpe e accessori a tal punto che i tuoi risparmi saranno destinati unicamente a questi investimenti. Segui le tendenze e non la moda, preferisci un look con colori tono su tono e mai accesi. Ti piace indossare pantaloni sportivi con twin set o con camicia, prediligi abiti semplici e diritti che personalizzi con collane importanti. La bellissima attrice Sharon Stone predilige lo stile city chic.

 

Dunque… Hai trovato il tuo stile personale? Sappi che possiamo avere anche più di uno stile o mescolare stili che hanno delle caratteristiche in comune. Ricorda, inoltre, che a volte lo stile cambia anche con il nostro umore. Ben vengano comunque queste interferenze, che appartengono alla nostra personalità e al nostro carattere e ci rendono sempre uniche.

 

Pagine che potrebbero interessarti:

Consigli di stile

Look smart working

Il dress code in ufficio

Lo stile mix and match

Lo stile di vita ai tempi del COVID-19

Gioia, articolo dedicato all’abbigliamento delle donne sul lavoro

Leggi gli ultimi articoli di Yourstyleover40