(Foto di Pexels, Pixabay) Ti alzi al mattino, dopo una notte insonne, come capita a tanti in questi giorni. Pensi di infilarti nella tua solita routine, con un lavoro mediocre, scadenze da rispettare, ritmi frenetici. Poi realizzi. Quella vita la rivorresti indietro. Con tutti gli interessi passivi. Il divano che tanto sognavi, la tranquillità delle pareti domestiche, tutto improvvisamente inizia a girarti intorno con un senso di oppressione, quando è vietato uscire di casa. Il vortice, però, lo puoi fermare solo tu. Vivendo. Dando un senso alle piccole azioni quotidiane, con passione e dignità. Apprezzando il fatto che si è vivi e in salute, mentre fuori c’è gente che lotta per la propria sopravvivenza o per quella degli altri.

Dopo lo sconforto iniziale, cerca di riorganizzare positivamente la mente! Guarda questa tua casa con occhi diversi, rendila bella ed accogliente, perché lei ti ripara dal freddo e dalla malattia. Comincia dalla stanza nella quale passi più tempo, puliscila a fondo e quando avrai finito dedicati alla cucina, fermati a sentire il profumo del pane che hai appena sfornato. Ti porterà indietro nel tempo, ai ricordi di un bambino felice e spensierato. Coinvolgi i tuoi figli in queste piccole azioni quotidiane, cresceranno con valori più sani, orgogliosi dell’amore che tu dedichi a loro. Torna ad ascoltare la radio, ti porterà la voce di persone che condividono le tue stesse emozioni e non ti farà mai sentire solo. Ascolta la musica che più ami, ma anche quella classica che supera i confini del tempo e stimola la mente a nuove idee.

Non dimenticare di curare il tuo corpo, il tempio più bello costruito da Dio. Pratica ogni giorno attività fisica in casa o sul balcone, tieni attivi i tuoi muscoli perché dovrai essere agile e pronto quando tutto sarà finito. Regala al tuo viso un po’ di colore, un trucco leggero, e soprattutto cambiati, non restare in pigiama. Indossa abiti diversi e comodi che valorizzano il tuo fisico e che ti faranno sentire bella, invita tutta la famiglia a fare altrettanto.
Chiama i tuoi genitori, anche più di una volta al giorno, accertati che stiano bene. Soffrono la solitudine perché non possono abbracciarti e spesso si trovano tagliati fuori dal mondo se non hanno dimestichezza con le nuove tecnologie. Se puoi, usa la videochiamata perché li renderà ancora più felici per essere stati al passo con i tempi moderni.

Coltiva le amicizie ora più che mai. Hai tanti strumenti a disposizione per comunicare con le persone che ami e che non hai frequentato per troppo tempo. Una videochiamata davanti a un caffè o all’ultimo piatto che hai scoperto nei tuoi ricettari può fare la differenza, in questi tempi.
Fermati a leggere. Un libro. Il vero strumento che ti farà volare via con la fantasia. E che continuerà a farti sognare durante l’arco della giornata, a desiderare di conoscere l’evolversi delle vicende che hanno per protagonisti uomini comuni che il destino ha trasformato in eroi quotidiani, non diversi da te.
Osserva la primavera. Dalla tua finestra. La sua musica è forte e chiassosa ora che il rumore delle macchine si è fermato, i profumi e i colori si fanno ogni giorno più vivi. Lei illumina la tua vita, regalandoti sorrisi.

E se tutto questo non basta per farti tornare la gioia per lo stile di vita ai tempi del COVID-19, allora scrivi su un foglio bianco un obiettivo che vorresti realizzare e tienilo con te. Leggilo ogni volta che il dubbio e l’incertezza sopraggiungono. Alla sera, guardandoti allo specchio, concentrati sulle azioni che hai intrapreso e riconosci a te stesso i giusti meriti. Sei una brava persona, con tante risorse, non dimenticarlo mai.
Ricordati sempre di ringraziare per questa nuova giornata che ti è stata donata, ricca di tante opportunità che forse, avevi dimenticato. E ogni tanto piangi, da solo o in compagnia, e LIBERA i tuoi sentimenti.
Simonetta
Pagine che potrebbero interessarti:
Sorella di Nico
Ciao Monica! Che piacere! Benvenuta!