(Foto da Pinterest) Fino a pochi mesi fa, non avrei mai pensato di indossare un capo di abbigliamento con le maniche a sbuffo! Le spalle esagerate e larghe, proprio come dettava la moda negli anni ‘80, le avevo archiviate nel fascicolo dell’adolescenza, i miei canoni di eleganza erano decisamente cambiati negli anni. E sapete a chi ho pensato appena le ho viste? A Goldrake, l’eroe dei cartoni animati che aveva stregato me e la mia generazione. Che analizzavo, ora, attraverso l’occhio clinico di una over 50 con la passione della moda. Soprattutto mi veniva spontaneo associare quei dettagli sulle spalle ai boomerang elettronici a forma di mezzaluna, posizionati proprio lì, a poca distanza dal collo, e che lui utilizzava per combattere l’acerrimo nemico, Vega.
Poi questa primavera è stata una vera invasione di maniche a sbuffo, dalle camicie ai top, agli abiti, un’esplosione di modelli molto femminili e romantici. E nel mio immaginario, Goldrake piano piano lasciava il posto alla deliziosa Minnie, al suo abito rosso e bianco con i simpatici palloncini sulle spalle. Quel modello iniziava a piacermi, quel dettaglio in più, in effetti, rendeva la blusa più femminile e bon ton, ravvivava la semplice camicia, strappava un sorriso solo a guardarle.
E ho anche capito che, oltre alla lettura simbolica che alcuni vogliono attribuire alla ricerca delle spalle larghe nei periodi di incertezza e di crisi economica perché infondono sicurezza, le maniche a sbuffo regalano comunque armonia e grazia alla figura femminile. Definiscono meglio il fisico e le proporzioni tra la parte superiore e inferiore del corpo. Le spalle sembrano più larghe con quei deliziosi palloncini, e conseguentemente la vita sembra più stretta. Nel complesso la figura risulta essere più armonica e più simile ad una bella clessidra, ad un donna con le forme femminili e il vitino da vespa.
Maniche a sbuffo, come abbinarle
Gli abiti e i top sono perfetti per creare look bilanciati, la rotondità e la leggerezza della parte superiore del corpo, si abbina perfettamente a pantaloni e gonne dalle linee diritte e strutturate. Soprattutto sono ideali per la donna con i fianchi più larghi delle spalle, in virtù del fatto che contribuiscono a riequilibrare le proporzioni.

Per chi, come me, ama lo stile mix and match, queste belle maniche così femminili possono essere strapazzate abbinandole a capi che appartengono al mondo maschile, tra cui i pantaloni cargo e gli anfibi.
Un’altra combinazione vincente, molto trendy per questo autunno, è con il pantalone o la gonna in finta pelle, capi decisamente più aggressivi e vistosi che necessitano di morbidezza per creare un look elegante e di classe adatto alla donna over 40.

Per le fashioniste più romantiche, l’abbinamento con la gonna a ruota è sicuramente quello vincente. E se questo non bastasse, la moda di quest’anno, poi, propone anche maglioni e cappotti con le maniche a sbuffo! Capi decisamente più allegri, che ravvivano le lunghe giornate invernali!

Buona giornata care lettrici!
Pagine che potrebbero interessarti: