Le forme del corpo femminile

Le forme del corpo femminile: quante volte avrai pensato “vorrei avere un fisico così”? Forse tante, magari sfogliando una rivista di moda o guardando un bel film. Il fatto è che cerchiamo sempre la bellezza altrove e non a casa nostra. Il nostro fisico è giusto così. Certo che occorre aiutarlo con una sana alimentazione per non trovarsi a dover passare ore e ore in palestra, a mettersi a dieta, o peggio ancora a ricorrere alla chirurgia. Quello che vorrei dirvi è che ognuna di noi nasce con delle caratteristiche fisiche molto personali, dove predominano linee curve o diritte e queste particolarità, insieme con il nostro carattere, appartengono solo a noi e ci distinguono dagli altri. Partendo da questo presupposto proviamo ora ad osservare il nostro corpo con occhi positivi, cercando di concentrarci sui pregi e lasciando da parte i difetti. Troveremo così l’outfit che valorizza il nostro fisico, non quello che cerca di nascondere qualcosa.

Imparare a riconoscere le forme del corpo femminile e soprattutto le caratteristiche fisiche del nostro corpo, è importante e permette di ricreare, attraverso il capo di abbigliamento, le giuste proporzioni. Le forme più ricorrenti del corpo femminile sono 5: la donna colonna o rettangolo, la donna triangolo o pera, la donna cerchio o mela, la donna triangolo invertito, la donna clessidra. I nomi stessi suggeriscono le caratteristiche principali di queste fisicità. Scopriamole insieme!

 

La donna colonna o rettangolo

Ha le spalle e i fianchi stretti, il fondoschiena non è molto accentuato. Ciò che risalta all’occhio nella donna colonna è l’altezza, il corpo snello, ma con poche curve. Ha il fisico tipico della modella e deve creare, attraverso l’outfit, l’illusione delle curve laddove non ci sono. Può quindi scegliere pantaloni con dettagli sui fianchi e sul fondoschiena, giacche sagomate con spalline, gonne e abiti a trapezio. Per quanto riguarda la fantasia delle stoffe, la donna colonna può scegliere tra righe orizzontali, geometrie e paisley. Cameron Diaz e Demi Moore rappresentano questa tipologia di donna.

 

La donna triangolo o pera

Tra le varie forme del corpo femminile, quella a triangolo o pera è quella più diffusa nell’area mediterranea, caratterizzata da fianchi e fondoschiena importanti. Una delle carte vincenti della donna triangolo è la vita sottile, che può giocare con giacche avvitate e corte fino alla vita, camicie e magliette portate infilate nei pantaloni o nella gonna. La parte superiore del corpo è generalmente più piccola rispetto alla parte inferiore; ben vengano quindi spalline, tasche, bottoni, decorazioni e collane vistose per arricchirla. Pantaloni dritti e senza tasche e con zip laterale, gonne a vita alta tagliate in sbieco, non dovrebbero mai mancare nel suo armadio. Jennifer Lopez è un chiaro esempio di donna triangolo o pera.

 

La donna cerchio o mela

Ha gambe belle che dovrebbe mettere in risalto con gonne e abiti, per distogliere lo sguardo dalla zona ventre che è piuttosto piena. Ben vengano quindi abiti a trapezio, gonne tagliate in sbieco abbinate a camicie semplici e prive di dettagli o a magliette con scollo a V. La giacca che meglio si addice è quella stile cardigan. I tessuti devono essere soffici e morbidi per ben scivolare sul suo corpo formoso. La cantante Adele e l’attrice Queen Latifah appartengono a questo gruppo.

 

La donna triangolo invertito

Ha spalle larghe che può benissimo mettere in evidenza con abiti con scollo all’americana, abiti diritti e tubini. La parte inferiore del suo corpo è spesso più piccola di quella superiore, ragion per cui può bilanciare le proporzioni scegliendo capi con particolari e dettagli nella parte bassa del corpo. Ottime soluzioni sono le tasche e le fantasie nei pantaloni, le pieghe nelle gonne, mentre le giacche dovrebbero essere senza spalline…. Perché lei proprio non ne ha bisogno! Angiolina Jolie appartiene a questa categoria.

 

 La donna clessidra

Tra le forme del corpo femminile la donna clessidra rappresenta la femminilità per eccellenza, con le curve al posto giusto e una vita sottile, che ben risaltano con gli abiti a vestaglia e i tubini. Nella scelta del capo perfetto, dovrebbe ricordarsi di optare per pezzi che evidenziano la sua linea e la sua vita, evitando abiti larghi e linee maschili che rischierebbero di appesantirla. La donna clessidra è rappresentata da un’icona della femminilità, la bellissima Marylin Monroe o dalla musa di Woody Allen, l’attrice Scarlet Johansson.

E tu, a quale forma appartieni?

 

Pagine che potrebbero interessarti: 

Consigli di stile

Leggi gli ultimi articoli di Yourstyleover40

Pancia piatta in poche e semplici mosse

Come vestirsi dopo i 40 quando arrivano i primi “cedimenti” strutturali