Vestirsi a strati è un’arte. Soprattutto in questi tempi che non esistono più le stagioni di una volta. Al mattino esci di casa quando l’aria è umida e fredda, pronta a regalarti i primi brividi autunnali. Poi, quando il sole riesce a varcare quello spesso muro di nuvole, sembra di tornare indietro all’estate. E il cielo diventa di un azzurro impossibile a riscaldare piacevolmente le nostre intense giornate. Ma per non rovinare questo quadro idilliaco con abiti che si incollano alla pelle o che ci fanno tremare come foglie al vento, occorre conoscere l’arte di vestirsi a strati, seguendo poche regole essenziali. Siete pronte? Ecco i miei suggerimenti per voi!
(outfit grigio Do not buy just cry via Pinterest; outfit panna e marrone Rita Candida via Pinterest)
- A stretto contatto con la pelle indossate solo capi in fibre naturali, preferite il cotone e la seta. Una T-shirt, un top o un abito sottoveste, meglio se aderenti o che scivolano senza creare rigonfiamenti. E poi si adattano perfettamente sotto giacche, cardigan o cappotti.
- Aggiungete un capo di abbigliamento più caldo, scegliendo la pesantezza e il volume secondo questo criterio: il pezzo più pesante e voluminoso deve restare all’esterno. Via libera a cardigan o camicie slim-fit, senza tessuto in eccesso, se avete intenzione di completare il vostro outfit con qualcos’altro.

- Portate con voi sempre un foulard in seta o in una bella fantasia. Quando le temperature si alzano e invitano a togliere qualche strato di tessuto mettendo in bella mostra la vostra T-shirt, il foulard aggiungerà un tocco di classe a quel capo decisamente basic.
- In alternativa, aggiungete una collana colorata che diventerà la regina del vostro look ed eleverà di un tono lo stile casual.
- Per le giornate più fredde, il dolcevita aggiunge quel calore in più che non guasta. Indossatelo sotto alla giacca, oppure, sotto alla camicia per i vostri look da ufficio.

- La gonna al ginocchio è un’ottima alleata per le giornate con le temperature variabili. Quando è freddo va indossata con i collant e gli stivaletti. Quando la temperatura si alza potreste sostituire i collant con il calzino corto in tono con tutto l’outfit.
- Se invece preferite i pantaloni ricordatevi che i modelli troppo aderenti potrebbero risultare fastidiosi quando il caldo aumenta.
- Evitate capi in finta pelle quando le temperature variano continuamente. La felpatura interna è deliziosa quando fuori c’è la tormenta, ma diventa infernale con il caldo.
- Scegliete i capi tenendo conto del colore. Dal tono su tono ai look colorati dove la scelta di un capo neutro -T-shirt bianca, gonna o pantalone in denim – bilancia gli accostamenti tra colori complementari – giallo e viola, blu e arancio, rosso e verde – o tra colori adiacenti, come il blu con il verde o con il giallo.

- Equilibrate le proporzioni tra la parte superiore e inferiore del corpo. Se create dei volumi importanti con magliette, felpe o maxi-pull, optate per leggings o gonne a sigaretta che alleggeriscono la figura. Se invece preferite pantaloni dalle linee ampie e morbide abbinateli a camicie e cardigan slim fit, cercando di evidenziare il punto vita con una cintura.
Ora che avete compreso i trucchi dello stile a cipolla cercate nel vostro armadio i capi da utilizzare per creare gli outfit giusti per queste pazze temperature!

Pagine che potrebbero interessarti: