Kimono salva look per gli outfit di settembre

L’estate non è finita. Le giornate sono ancora calde, continuiamo a indossare quei capi speciali compagni di momenti indimenticabili! Abbinati a un kimono in una bella fantasia colorata che dona allegria anche alle giornate più fresche. È una novità per me, lo ammetto. Ho scoperto il kimono per caso, al mercato, con molti dubbi sulle sue capacità di adattarsi al mio guardaroba. Poi, una volta indossato, ho immaginato tante soluzioni congeniali con i capi basici e monocromatici che ultimamente mi caratterizzano.

Del kimono apprezzo la linea morbida che scivola leggera, i colori che illuminano il viso. E la sua versatilità: puoi indossarlo in tante occasioni, dalla serata chic a quella più casual con tanti incredibili accessori.

KIMONO E SLIP DRESS

Look elegante con il kimono

L’estate 2023 è stata per me la stagione dell’abito sottoveste, un must have super femminile che ti accompagna anche negli altri periodi dell’anno. Scivola leggero sul corpo senza segnare, è semplice e raffinato allo stesso tempo. Io l’ho indossato con il kimono in due modi, lasciandolo aperto sull’abito, oppure strizzato in vita con una cintura per enfatizzare la silhouette. A voi come piace di più?

KIMONO CHIUSO E SLIP DRESS

Look casual con il kimono

Il kimono in un tessuto leggero e con una stampa colorata ravviva il look basico formato da jeans e maglietta. E poi lo rende più elegante, facendo leva anche sugli accessori giusti. Questo mix casual e chic entra di diritto nella wish list della donna over 40 e over 50 che non vuole rinunciare agli adorati jeans, ma cerca quel tocco prezioso che la fa sentire speciale.

KIMONO E JEANS

Kimono corto o lungo?

In linea di massima, i capi lunghi sono più adatti ai fisici longilinei, ma occorre prestare attenzione alla grandezza delle fantasie del tessuto che potrebbero sembrare infinite su tanti centimetri di stoffa. A me piace quando sostituisce lo spolverino nelle mezze stagioni, insieme alla t-shirt bianca e ai jeans, dove i colori neutri bilanciano la chiassosità del kimono. Oppure indossato come fosse un abito camicia, da strizzare in vita con una cintura per valorizzare la silhouette.

KIMONO APERTO E JEANS

Il kimono corto è forse più semplice da gestire, sostituisce facilmente la giacca o la camicia quando rinfresca. Comunque sia, corto o lungo, le stampe geometriche o floreali che caratterizzano il kimono rinnovano i capi basici del guardaroba, elevano di grado gli outft più casual, offrendo un buon compromesso tra comodità ed eleganza.

A presto, care lettrici!

Pagine che potrebbero interessarti:

Look da giorno per la mezza stagione

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: