Shorts… Ho riflettuto un po’ prima di decidere se scrivere o meno un articolo su questo argomento. Sono stata combattuta fino alla fine, dopo aver letto tanti vademecum sulle cose assolutamente da evitare dopo i 40. E visto che mi piacciono le sfide, ho deciso, andando un po’ controcorrente, che gli shorts possono entrare tranquillamente a far parte del nostro guardaroba estivo. Anzi, direi proprio che, con gli accorgimenti giusti, possono diventare un capo da indossare con classe e stile unico, per regalare quel tocco frizzante al classico look.
Immagino già alcune di voi strabuzzare gli occhi ed esclamare che gli shorts sono il capo più indossato dalle ragazzine. Verissimo. Anche mia figlia li adora. Come fare, quindi, per non rischiare di incorrere nello spregevole paragone, a nostro svantaggio, con le giovanissime gambe che affollano le vie del centro? La risposta è semplice e immediata, si chiama classe e stile over 40, quelle doti speciali maturate nel tempo che guidano verso la scelta di prodotti unici e particolari. Che applicate ai fatidici shorts, peraltro pratici e comodi, orientano verso modelli lunghi fino a mezza coscia o a un palmo sopra al ginocchio, capi in tessuti più ricercati e morbidi, tra cui la seta o la viscosa. E se proprio volete indossare quelli di jeans, beh, allora fareste meglio ad acquistare un modello con il classico risvolto.
Altro particolare da non trascurare, soprattutto se avete cosce e fianchi abbastanza evidenti, è quello di prediligere gli shorts in un tessuto più sostenuto: il problema, infatti, consiste nel fatto che i tessuti leggeri tendono ad arrotolarsi e a posizionarsi dove non vorremmo. In alternativa, il modello con la gamba discretamente larga, dovrebbe essere più adatto a voi. Guardatevi sempre e comunque allo specchio e scegliete il modello privo di orpelli e decorazioni nei punti critici.
Ma non è tutto, care le mie lettrici. Manca il valore aggiunto ai vostri shorts, quello che vi porta agli abbinamenti in grado di creare un outfit di classe e molto glam, pur partendo da un capo essenzialmente casual e sportivo:
- scegliete gli shorts in tinta unita e nei colori classici, bianco, blu, sabbia. Sono facilmente abbinabili con i capi già presenti nel vostro armadio.
- Indossateli con pezzi eleganti, tra cui la camicia o la polo. Oppure scegliete un top con rouche e fiocchi, meglio se in un tessuto molto femminile e leggero.
- Abbinateli a scarpe e a sandali bassi, o nel caso in cui siate di statura minuta, indossate calzature con un po’ di tacco.
- Giocate con gli accessori, arricchite il vostro look. Spesso dopo i 40 il look composto da capi basici e semplici viene associato alla trascuratezza. Aggiungete, dunque, la cintura che modella la vostra figura, la collana e il bracciale di tendenza, una borsa intonata per colori e forma con il resto del look.
E se è tutto chiaro, beh, allora andate e tuffatevi in un simpatico paio di shorts!
Buon weekend, care amiche!
Pagine che potrebbero interessarti: