Eccoci qua, a parlare dell’abito corto quando fuori si gela e abbiamo già fatto il giro di boa dei 40 e dei 50. Beh, se proprio credete che io stia esagerando, pensate alla bellissima Sharon Stone, che ha iniziato ad accorciare le gonne insieme con l’avanzare degli anni. L’abito corto deve appartenere al nostro armadio, entrare a far parte di quei capi un po’ speciali che ci fanno sentire belle ed attraenti. Naturalmente, purché sia un capo davvero unico e di classe e che valorizzi il nostro corpo. Seguitemi, quindi, nel mio piccolo vademecum!
Regola numero uno: non più di uno o due elementi vistosi nel look
Iniziamo dalla prima regola, quella che suggerisce di prestare attenzione al numero di elementi vistosi all’interno del look. Non dovrebbero mai superare una o due unità, per evitare di commettere scivoloni in fatto di classe e di stile. Conoscete il detto “Il troppo stroppia”? Per questa ragione, se scegliete un vestito corto, capo già importante di suo, dovreste evitare modelli troppo attillati e dimenticare le scollature da capogiro. Orientatevi, invece, verso capi dalle linee più morbide e con colli importanti, come quelli a fiocco, a barchetta, decorati con gioielli, cioè arricchiti con quei dettagli che riempiono gli occhi e sopperiscono ai centimetri di stoffa mancanti. E in fatto di lunghezze, non esagerate troppo!
Calze e scarpe con il vestito corto
Torna la regola sulla quantità anche nella scelta degli accessori da abbinare all’abito corto. Quindi, visto che con questo capo siamo già a quota uno, orientatevi verso elementi più sobri, come le calze coprenti ed eventualmente aggiungete le scarpe con il tacco, oppure, se amate le calze velate e le temperature lo consentono, indossatele con una scarpa meno aggressiva, come una Mary Jane con il tacco medio o la scarpa a punta con il tacco kitten. Ricordate sempre la formula matematica per le over 40, vestito corto + tacco a spillo + nude look = too much!
I modelli di vestiti corti per la donna over 40
Io adoro il vestito a sigaretta e nel mio armadio ne ho diversi, in varie tonalità. Ma la giusta lunghezza di questo capo che fascia il nostro corpo è al ginocchio o appena sopra, se volete ottenere il risultato della donna raffinata e di classe. Evitate, dopo i 40, l’abito a sigaretta che arriva a metà coscia, è davvero too much, anche se le vostre gambe sono perfette. Se proprio desiderate un modello più corto, orientatevi, allora, su modelli meno fascianti, come quello a trapezio, il taglio svasato, l’abito dalla forma a uovo.
Il vestito corto, a ognuna il suo
La donna pera è perfetta con il modello a trapezio, la donna mela gioca, con questo capo che evidenzia le sue gambe magre, l’asso nella manica, a condizione però, che scelga un modello diritto e in un tessuto che scivola fluido sul corpo e che accompagni l’outfit con un cardigan dal collo a scialle. La donna rettangolo, invece, può divertirsi con il modello a sigaretta e per ottenere un po’ di curve femminili, può scegliere il modello a uovo. La donna clessidra è perfetta con abiti stretti in vita e lunghi fino al ginocchio.
Buon divertimento, care lettrici!
Pagine che potrebbero interessarti: