Il cardigan ideale, ad ognuna il suo

cardigan

(Foto da Pinterest) Settembre arriva con un sorriso, i colori della campagna riempiono i miei occhi. Mi vedo con gonne ampie o con i miei amati jeans, sempre avvolta in un morbido cardigan, però. Una parte romantica che ritorna, risvegliata dalle belle giornate settembrine, quando la luce si fa più calda, le sue pennellate dorate rendono tutto più bello. A me piace continuare ad indossare gli abiti estivi, percepire sulla pelle i bei ricordi di una piacevole stagione che volge al termine. Così mi immagino in una bella veranda in campagna, in compagnia di un tramonto all’orizzonte, il romanzo del momento e un caldo cardigan di lana.

Anche a voi vengono gli stessi pensieri? Perché non dare, allora, un’occhiata ai cardigan e scegliere, insieme, quello che meglio valorizza il nostro fisico?

Come indossare il cardigan, gli errori da evitare

Addosso alle modelle in passerella o nelle riviste patinate, ogni capo è una meraviglia, soprattutto quelli in lana o lavorati a maglia. Ma quando siamo noi ad uscire dal camerino è tutta un’altra storia. Alla quale, però, si può rimediare con i giusti accorgimenti. Partendo dal fatto che non si deve mai indossare il cardigan sopra ad un maglione di lana o ad una camicia con le maniche lunghe, specie se in cotone. Perché si aggiunge volume, le maniche si arricciano sotto alla lana, producendo un antiestetico effetto salsiccia.

cardi azzurro
cardigan e look monocromatico, Pinterest

Scegliete, invece, un abito fluido in seta o in un tessuto leggero, optate per jeans aderenti e top, se desiderate un look più casual, comunque orientatevi verso capi più minuti rispetto al cardigan, per bilanciare le proporzioni. Non dimenticate, poi, che la lunghezza di questo capospalla deve tenere conto anche della vostra altezza e che i capi lunghi sono sconsigliati a chi è piccola di statura. Fate attenzione alle proporzioni, quando indossate un abito sotto al cardigan. Gli orli creano delle linee orizzontali e spezzano la continuità visiva di un capo lungo o di un look monocromatico.

cardigan e abito, Pinterest
cardigan e abito, Pinterest

I miei consigli proseguono! Indossate il cardigan senza allacciarlo, altrimenti con una cintura, lasciate uno spiraglio che lasci intravedere il vostro look nella sua interezza: le linee verticali contribuiranno a rendere la silhouette più snella. Il cardigan corto deve essere scelto in base alle proprie caratteristiche fisiche e l’orlo non deve mai terminare in corrispondenza della parte più voluminosa del corpo. E’ perfetto con i pantaloni, quello corto in vita è molto romantico e chic, specie sulle gonne.

cardigan verde
cardigan verde, Pinterest

Quello giusto per ogni tipo di fisico

Per la donna con il fisico a mela, la scelta vincente è il cardigan leggermente svasato, che non stringe sui fianchi, sciallato e con scollo a V. Naturalmente in un filato leggero, indossato aperto, una alternativa perfetta alla giacca, il capo con il quale più si trova in difficoltà perché stringe nella zona pancia. Per la donna rettangolo, il modello diritto è speciale, una leggera sciancratura che evidenzia la vita è da considerarsi un valore aggiunto, creando forme femminile laddove non ci sono.

cardigan con tasche
cardigan sportivo con tasche, Pinterest

Se la corporatura è anche sottile, i modelli sportivi con le tasche laterali sono i benvenuti, mentre la cintura in vita regala femminilità e stile. Meglio un modello ampio sui fianchi e con spalline per il fisico a pera, da indossare sbottonato. Cintura sempre a portata di cardigan per la donna clessidra che punta tutto sul suo vitino da vespa! Per non rischiare di apparire con qualche taglia in più con modelli larghi e oversize!

Buon proseguimento, care lettrici! Se ci sono dubbi sapete dove trovarmi!

look ufficio con il cardigan, Pinterest
look ufficio con il cardigan, Pinterest

Pagine che potrebbero interessarti:

Giacche per l’autunno

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: