Mancano pochissimi giorni alla festa più bella dell’anno e da brave Cenerentole abbiamo già organizzato mentalmente ogni fase del pranzo, acquistato i regali impilati ordinatamente sotto l’albero, lucidato casa e anche l’argenteria di famiglia. E all’outfit di Natale? Ci avete già pensato o lo avete rimandato all’ultimissima ora? Forse è in coda a tutto. Capita, soprattutto a noi donne, mamme e lavoratrici, con un’agenda fitta di impegni da mattino a sera. Eccomi qua, allora, a suggerirvi i miei outfit di Natale, sostenibili, da realizzare con i capi di abbigliamento del vostro guardaroba, pronti a farvi brillare con eleganza.

L’outfit di Natale per la donna over 40 e over 50 che cerca un compromesso tra comodità ed eleganza è essenzialmente bilanciato, recupera i capi più vistosi già presenti nell’armadio e li abbina sapientemente con quelli basici o neutri. E soprattutto sfrutta, con un pizzico di fantasia, gli oggetti che ci appartengono da tempo, seguendo le prossime e semplici regole.
I capi su cui puntare l’attenzione
Partite dalla scelta di un capo audace, attorno al quale costruire l’intero outfit di Natale. È quello che evidenzia la parte superiore o inferiore del corpo e, in maniera complementare, dovrà essere abbinato a capi semplici e neutri nella parte restante, per realizzare un outfit adatto per il pranzo a casa o al ristorante. Tra gli oggetti candidati che io preferisco ci sono i top leggeri in seta lucida che spesso indosso nelle belle serate estive, ma anche bluse in pizzo, da completare con la classica giacca o con il cardigan, ai quali aggiungo una gonna a sigaretta nera o beige. Se avete un fisico a pera o a mela potete orientarvi verso modelli a trapezio o a ruota, in tessuti più morbidi. Oppure scegliere mini dress – non aderenti – abbinati a pantaloni a sigaretta e a giacca, adatti principalmente a chi ha un fisico a mela.
Per le irriducibili dei pantaloni, vanno benissimo anche i classici capi dalla linea a palazzo, da accompagnare con la cintura con fibbia gioiello che sottolinea le forme femminili. L’outfit di Natale che punta su maglie o camicie è particolarmente indicato alla donna che desidera evidenziare il busto e mantenere un tono più dimesso nella parte del corpo più formosa, da vestire con capi neutri e basici.
Il fisico a colonna, il triangolo invertito e la clessidra sottile possono optare per un outfit di Natale costruito su gonne in paillettes, tulle o pizzo, pantaloni in tessuti metallizzati e in velluto liscio, capi che con i loro giochi di luce si prestano ad accendere l’allegria delle feste. Il look bilanciato prosegue con la scelta di top o maglie più semplici, spaziando dalla classica camicia bianca al maglioncino nero, inserendo gli elementi neutri nelle tonalità che meglio valorizzano ciascun incarnato.
Qualche consiglio in più
La scelta di un outfit di Natale parte dal concetto che l’abito che indosseremo, pur contenendo elementi preziosi diversi da divise e look di tutti i giorni, ha il compito di valorizzare la nostra personalità. Non deve necessariamente trattarsi di un abito vistoso colorato e sberluccicante da testa a piedi, ma deve far emergere chi lo indossa. È un po’ come dire che si dovrebbe essere ricordate non per il vestito, ma per come si stava bene indossando un particolare outfit. La classe e lo stile personale si costruiscono grazie a pochi oggetti che faranno brillare e non su oggetti che brilleranno al posto nostro. Anche gli accessori giocano un ruolo considerevole nella costruzione dell’outfit di Natale. Collane preziose, gioielli che raccontano le nostre emozioni, accompagnati da calzature adatte alla festa, con o senza tacco.

E soprattutto ricordatevi che dopo tutte le restrizioni a cui siamo sottoposte da tempo, è doveroso concedersi un bel outfit di Natale!
Buone feste care lettrici! Ci vediamo nel nuovo anno!
Pagine che potrebbero interessarti:
interessante