Gli occhiali da sole che ti faranno impazzire

occhiali da sole

Quando penso agli occhiali da sole rivedo la bellissima Audrey Hepburn in quell’immagine fissa nel tempo e tratta da uno dei suoi film più famosi, Colazione da Tiffany, in cui lei abbassa lo sguardo e gli occhiali scuri, grandi e avvolgenti per osservare meglio una persona. E quegli occhiali da sole sono diventati un vero e proprio oggetto di culto, simbolo di eleganza e di stile. Occhiali grandi, da diva, misteriosi a tal punto che non lasciano trasparire nulla.

Ma quali sono gli occhiali da sole più adatti al nostro viso? Già, la domanda è pertinente, soprattutto dopo averne provati talmente tanti. Ci troviamo spesso disorientate e forse anche un po’ stordite e nella fretta rischiamo di acquistare proprio quelli che dovremmo evitare. E’ bene ricordare che gli occhiali da sole vestono il nostro viso, esattamente come fa un abito con il nostro corpo. E che la montatura ideale è quella che dona armonia e riequilibra le proporzioni. Tradotto in termini pratici significa optare per modelli squadrati e rettangolari se si ha un viso decisamente rotondo, scegliere montature tondeggianti se, al contrario, il viso è piuttosto spigoloso, rettangolare o quadrato. Il viso ovale, fortuna sua, non ha la necessità di porsi questa domanda: così perfetto e regolare ha solo l’imbarazzo della scelta del modello perfetto secondo il proprio stile.

Partendo da questa semplice premessa occorre però anche capire quale sia la dimensione giusta per il nostro viso. A me piacciono gli occhiali da sole enormi e avvolgenti. Ma quanto grandi devono essere gli occhiali da sole? Anche in questo caso, una buona osservazione allo specchio aiuta a trovare la risposta tanto attesa. E ricordare che in linea di massima, gli occhiali piccoli tendono a scomparire sui visi grandi, mentre gli occhiali grandi possono ulteriormente rimpicciolire il viso minuto. Inoltre, anche la proporzione del naso è un aspetto da non sottovalutare. Il naso grande migliora con montature con il ponte largo e basso, al contrario, il naso piccolo è più aggraziato se inquadrato in modelli con ponte stretto e alto.

occhiali a farfalla

Ora però, dopo avervi complicato la vita con i miei lunghi suggerimenti è il caso di passare alla parte più piacevole di questo articolo, quella dedicata ai modelli che ci fanno impazzire!

I modelli più gettonati di occhiali da sole

E comincio proprio da quello più conosciuto e apprezzato. Chi non ricorda Tom Cruise in Top Gun? Indossava il modello da aviatore o a goccia, quello che piace sia al pubblico maschile sia a quello femminile, perfetto per i look sportivi e casual, originale per aggiungere un pizzico di vivacità ai look più formali. La forma tondeggiante di questo modello di occhiali è indicata per addolcire visi con lineamenti più diritti, come quello rettangolare.

E proseguo con i modelli che più adoro, superfemminili, cat eye e butterfly, gli occhiali a occhio di gatta e quelli a ali di farfalla, sicuramente i più indicati per chi ha il viso triangolare, in quanto la forma così ampia attira l’attenzione, incornicia la fronte ampia in una bella montatura e la rende più proporzionata. Le linee leggermente tondeggianti sono adatte, in generale, a tutti i visi spigolosi, quindi anche a quelli quadrati e rettangolari. L’unica osservazione da adottare è quella di guardarsi allo specchio e controllare l’effetto prodotto dagli occhiali da sole sul viso, il quale dovrebbe riequilibrare le linee e le proporzioni. In particolare, il viso rettangolare dovrebbe evitare i modelli che contribuiscono ad allungare ulteriormente il proprio viso. Io adoro questi modelli, così eleganti e avvolgenti, perfetti sul viso della donna over 40 perché regalano classe e  personalità a chi li indossa.

occhiali tondi

A questa lista mancano solo i modelli rotondi, perfetti sui visi quadrati e rettangolari, specie con le lenti grandi che regalano dolcezza e contrastano i lineamenti spigolosi del viso e quelli squadrati, adatti ai visi rotondi. Inoltre, il modello leggermente più ampio rispetto alla larghezza del viso contribuisce a sfilare l’ovale, mentre gli occhiali squadrati piccoli tendono a scomparire in un viso rotondo e con la fronte ampia.

Dulcis in fundo, l’argomento colore della montatura degli occhiali da sole. Ma quale colore scegliere? L’occhiale che meglio si adatta alla nostra carnagione, ai nostri occhi, al colore dei nostri capelli. Il tipo invernale dovrebbe scegliere tonalità fredde e colori nitidi e forti. Se invece i colori sono simili a quelli di Nicole Kidman allora è meglio optare per tinte calde e chiare. La donna estate è perfetta con colori freddi e chiari, quella autunno deve osare con le tonalità calde della terra.

Buon divertimento, amiche care! Vi lascio con qualche modello di occhiali che ho scelto dalle pagine di ShopStyle Collective:

Pagine che potrebbero interessarti:

Borse estive e accessori

Outfit estate

Marie Claire, articolo sulla moda occhiali 2018

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: