Care amiche, vi è mai capitato di acquistare un abito strepitoso e poi a casa, davanti allo specchio delle vostre brame, vedere riflessa un’immagine che non vi appartiene? Credo che in questa situazione ci siamo ritrovate tutte, prima o poi, dopo aver commesso gli errori di stile che fanno male al portafoglio e all’umore.
Mai fare una tragedia però! Via i sensi di colpa e guardiamo con ottimismo a quello che ci è successo! Storcere il naso davanti a quella immagine che restituisce ciò che non ci piace significa essere sulla buona strada della consapevolezza, quella che ci orienterà in futuro per non commettere più errori di stile.
Se poi ci informiamo sull’argomento riusciremo sicuramente a prevenire i prossimi scivoloni. Come dire, donna avvisata mezza salvata! Cosa che non guasta mai prima di addentrarsi nei negozi con la musica a tutto volume e i prezzi bassissimi, accerchiati dalle ultime invitanti proposte di una moda sempre in continua trasformazione.
Errori di stile – la regola delle proporzioni
Alle ragazze giovani si perdona tutto, ma non alla donna over 40 che dovrebbe aver acquisito e affinato gusti e personalità. Se però continuate ad essere assillate dai dubbi sullo stile che meglio vi appartiene affidatevi allora ad una semplice regola, quella delle proporzioni, per realizzare un look bilanciato. Quindi, se scegliete un capo vistoso per la parte superiore del vostro corpo, sia una scollatura vertiginosa o un top aderente, adottate un tono più modesto nella scelta dei capi che copriranno la parte inferiore. Pantaloni dalla linea diritta, gonne che arrivano al ginocchio, fantasie semplici o tinte unite, scarpe con tacco medio, tutti elementi che regaleranno equilibrio ad ogni look.

Errori di stile – il look monocolore
Il look monocolore è spesso sinonimo di eleganza. Dopo i 40, però, rischia di passare per vecchio e fuori moda. Pensate al colore rosa, le cui sfumature esaltano ogni tipo di incarnato e che ricordano tanto l’infanzia, o al bianco e al nero, i colori che associamo al matrimonio e alla fine della vita terrena. Ricoprirsi da testa a piedi con uno di questi colori è sempre rischioso. Aggiungere accessori colorati, o comunque importanti, aiuta ad abbandonare i concetti che appartengono all’immaginario collettivo, rendendo il look più gradevole e moderno. E soprattutto evita paragoni infelici con spose, vedove e bambine decisamente cresciute!
Errori di stile – il colore nero
Volete vestirvi a tutti i costi di nero perché questo colore riesce a nascondere i chili in più? Sfatiamo questo mito, mie belle signore! Il nero può invecchiare ed evidenziare i nostri peggiori difetti, tra cui rughe e macchie sul viso, se non rientra nella categoria dei nostri colori amici (per conoscere quali colori sono più adatti al tuo incarnato, visita la pagina del blog dedicata alle palette colori). Affidatevi ancora una volta agli accessori. Una collana brillante, un foulard in seta con una bella fantasia colorata, orecchini che enfatizzano il colore degli occhi, piccoli oggetti che ravvivano e regalano grandi risultati.

Errori di stile – la tendenza too much
Stile boho, stile rock, stile classico, stile romantico e chi più ne ha più ne metta. Tante etichette per definire un modo di essere e di vestire, curato in ogni particolare, accessori compresi. Il rischio è quello di creare un look davvero eccessivo, non adatto alla donna over 40 che ama essere riconosciuta per la sua classe ed eleganza. Il mio consiglio è quello di adottare una strategia mix and match che mescola capi basici e piuttosto neutri con quelli più rappresentativi di ogni stile. I jeans, la camicia o la T-hirt bianca, il blazer, il classico tubino, tutti elementi perfetti per stemperare gli eccessi e bilanciare ogni look, da indossare con la gonna gipsy, l’abito romantico in organza, il chiodo da motociclista, gli shorts estivi.

Errori di stile – fantasia animalier e colori fluo
Mai come quest’anno questo consiglio è più appropriato. Non so voi, ma io mi sto stancando di vedere sfilare bellissime donne che sembrano, però, uscite dalla giungla! Qualcuna, poi, ci aggiunge anche qualche accessorio fluo. Per tornare con i piedi per terra e stemperare il mal d’Africa, il mio suggerimento è quello di indirizzare la passione selvaggia verso gli accessori. Che ne dite di un look beige da capo a piedi con dettagli animalier che spuntano dalle calzature, dalla cintura e dalla borsa? O di una camicia bianca con nappine fluo, abbinata ai jeans?

Errori di stile – la mini e gli shorts
C’è chi dice che dopo i 40 le gambe vanno coperte. Niente di più sbagliato! Le gambe belle e affusolate in estate vanno scoperte! Con grazia ed eleganza e qui faccio appello, ancora una volta, alla regola delle proporzioni. Un blazer, una camicia elegante, i sandali molto flat, sono gli alleati della donna che ha consapevolezza del proprio corpo, evidenzia le proprie caratteristiche con naturalezza e senza ostentazione.
Errori di stile – spalle e braccia scoperte
Uno dei problemi che affliggono molte donne over 40 riguarda la muscolatura del braccio che tende a rilassarsi e a produrre l’effetto tendina. L’esercizio fisico aiuta, ma la strategia last minute ricorre alle mezze maniche che aiutano a nascondere eventuali cedimenti. Se tra le vostre passioni c’è l’abito sottoveste con la spallina sottile, potreste aggiungere al vostro look una t-shirt bianca che fa molto tendenza. Altrimenti un foulard trasparente che avvolge le spalle. A voi la scelta!

Piccoli aggiustamenti che fanno la differenza tra la bella ragazza di un tempo alla quale tutto era concesso e la donna matura che siete diventate e che ha affinato gusti e stile nel tempo. Alla prossima!
Pagine che potrebbero interessarti: