Come riciclare un maglioncino e renderlo davvero trendy

come riciclare

(Foto da Pinterest) Come riciclare un maglione che non indossiamo più? A volte ci sono capi di abbigliamento che acquisti sotto l’effetto di uno strano influsso, camuffato in occasione da “non lasciarsi sfuggire!”. Per il colore di gran moda in autunno, o per il modello classico che non ti stancherà mai. Per non parlare, poi, del prezzo ridicolo che ti porta subito alla cassa, di come ti senti per aver sottratto l’ultima taglia disponibile alla cliente arrivata poco dopo di te.

maglione grigio con colletto in pizzo, Pinterest
maglione grigio con colletto in pizzo, Pinterest

A casa, però, capisci che hai acquistato l’ennesimo maglioncino anonimo che rischia di invecchiare sotto la pila dei fantastici pezzi più gettonati del guardaroba. Ma non finisce qui, noi donne over 40 e over 50 non ci arrendiamo mai, neppure di fronte agli acquisti sbagliati. Forse perché questa filosofia dell’economia circolare sta veramente facendo presa nei nostri cuori. E siamo certe che il maglioncino cambierà, prenderà una nuova forma, quando capiremo come riciclare un capo di abbigliamento.

collana turchese su maglia nera, Pinterest
collana turchese su maglia nera, Pinterest

Come riciclare il maglioncino con un colletto trendy

Quest’anno, poi, è la moda stessa a proporci le soluzioni migliori per rimettere a nuova vita il nostro scialbo maglioncino. I colletti staccabili, nelle forme più svariate, sono all’ultimo grido, da quelli che usavamo sui grembiuli di scuola alle elementari, a quelli con le borchie e le perle. Per non dimenticare, poi, i colletti in pelliccia sintetica rubati alle nostre giacche invernali, o quelli in stile vittoriano, in pizzo. Si possono abbinare tessuti diversi, colori diversi, cercare il colletto giusto per creare uno stile unico nel nostro look, che può essere romantico sulle note lievi dei tessuti preziosi e leggeri, oppure rock e militare suggerito dalle decorazioni che lo impreziosiscono.

collana vistosa su maglione rosso, Pinterest
colletto gioiello, Pinterest

In alternativa, potreste anche optare per un foulard colorato e raffinato, in seta, annodato a fiocco, che cambia decisamente il destino del maglioncino. O anche per una collana vistosa in pietre semipreziose o un collier in catena a maglia larga, così trendy questo autunno.

Come riciclarlo con le frange

Restando sul tema di come riciclare il nostro maglioncino, penso anche alle frange, che io adoro, e che sono ancora di moda questo autunno. Sul maglioncino, possono essere cucite all’altezza del seno: le belle passamanerie con le perle o quelle con fili sottilissimi che si trovano in merceria sono davvero perfette, regalano un tocco di raffinatezza.

maglia con frange, Pinterest
maglia con frange, Pinterest

Se poi, il vostro capo di abbigliamento ha lo scollo a barchetta, potreste pensare di cucirle proprio sul bordo, a filo del colletto. In alternativa, si possono anche prevedere le frange in corrispondenza dell’orlo, dai fianchi in giù, se il modello è a scatola e scende diritto, e realizzare un look casual ma anche ricercato. A me piacciono lunghissime, da indossare sopra allo chemisier, per un effetto molto trendy e insolito!

maglione con lunghe frange, Pinterest
maglione con lunghe frange, Pinterest

 

Spero davvero di avervi dato qualche dritta, care lettrici, su come riciclare il vostro guardaroba! A presto e usate sempre la fantasia nel vostro armadio!

Pagine che potrebbero interessarti:

Look da giorno per la mezza stagione

I maglioni che possono cambiare il tuo outfit

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: