Quando parlo di tailleur penso subito all’ufficio, al dress code che ti impone i soliti quattro colori neutri così tristi. Scatta così in me quella molla che mi porta a dover necessariamente trovare accessori, camicie, scarpe, gioielli, insomma qualsiasi cosa in grado di vitaminizzare un look serioso. Non si può pensare di cominciare la giornata motivate ed allegre quando addosso abbiamo un tailleur grigio o blu, anche se di ottima fattura. Figuriamoci poi se è nero! Occorre usare un po’ di fantasia, accendere e sdrammatizzare quel look per strappare subito un sorriso, trovare la grinta giusta e affrontare tutti gli impegni quotidiani.
Seguitemi, allora, in questa breve guida che domattina vi farà ritrovare l’umore giusto e rendere il vostro look davvero trendy!
La camicia femminile sotto al tailleur
Il tailleur, specialmente quello composto da giacca e pantalone, ha in sé elementi stilistici maschili, ed è quindi buona cosa renderlo un po’ più femminile e meno rigoroso. Occorre sdrammatizzare l’outfit introducendo elementi più morbidi e a contrasto con l’universo maschile. Bluse, top e camicie, rigorosamente in chiffon o georgette, plissettate o ricamate, o con piccole rouche che fanno capolino dalla giacca. Il colletto della camicia annodato a fiocco, il tessuto leggero e ricercato del top, sono tutti elementi che fanno la differenza e rendono il look più femminile senza perdere l’aplomb del tailleur.
I gioielli che danno allegria al tailleur
Illuminare è il secondo suggerimento per chi ama il look androgino del tailleur. I classici colori scuri non stanno bene a tutte le carnagioni, ma quel tocco di luce magica che proviene da una bella collana si irradia sul viso, rendendolo più gradevole. Orientatevi verso i metalli dorati e i colori caldi se siete una tipologia autunno e primavera, altrimenti scegliete i metalli color argento e i colori freddi se appartenete alle tipologie inverno ed estate (vai alla pagina dedicata del blog per approfondire l’argomento sui colori più adatti alla tua carnagione). Non dimenticate un anello vistoso, con pietre colorate in sintonia con la collana. Questi oggetti cambiano decisamente il look e lo rendono prezioso e ricercato.
Le calzature più adatte per il tailleur
Partiamo dal presupposto che vorreste che i vostri piedini indossassero le scarpe più sfiziose per almeno 8/10 ore di fila. Cerchiamo, quindi, calzature belle ma anche comode. Il tacco più indicato è quello medio e largo, decisamente più alto e con plateau per chi ha necessità di qualche cm. in più. E se il vostro temperamento è sportivo e casual, le sneaker sono la scelta giusta. Colorate, con suola alta per chi è abituata al tacco, la scarpa sportiva con il tailleur è davvero spiritosa. Giocate con i colori vitaminici secondo le tendenze della primavera, sceglietele e coordinatele per tonalità in armonia con quelle dei vostri gioielli. Io già vi vedo. Davanti ad una scrivania, ad ispirare fiducia e sicurezza, ma anche tanta creatività.
Alcuni suggerimenti
Va da sé che il makeup debba essere sempre una tappa obbligatoria prima di uscire di casa, in particolar modo se il vostro look è decisamente maschile e volete addolcirlo un po’. Perché, allora, non usare anche uno smalto colorato e laccato? Solo, però, su unghie corte e curate. Un’altra chicca che vi lancio è quella della cintura in vita sul blazer, così di moda quest’anno e perfetta per chi ha un vitino da vespa. Se poi volete proprio osare, al posto della cintura mettete un bel marsupio griffato. Il risultato è assicurato e dello stile maschile resterà soltanto un vago ricordo.
Pagine che potrebbero interessarti: