L’abito sottoveste è un classico del guardaroba della donna over 40 e over 50, in ogni stagione. In estate lo indossi così com’è, nelle mezze stagioni lo arricchisci con capispalla e giacche, in inverno con maglioni pesanti. Di bello c’è che il tessuto leggero di un abito sottoveste scivola bene sul fisico senza evidenziarne i punti critici. Caratteristica non da poco che lo posiziona tra i capi più gettonati del layering, la tecnica di sovrapposizione dei capi di abbigliamento utile nei mesi più freddi.
Nel mio armadio ci sono diversi abiti sottoveste, con la spallina sottile e in più colori. Io prediligo quello midi, con una lunghezza compresa tra il ginocchio e la metà del polpaccio. È elegante e adatto a tante occasioni, si indossa facilmente sia con i sandali, sia con le scarpe e gli stivali, dalla mattina alla sera.
Gli outfit veloci da realizzare con l’abito sottoveste
Il cardigan corto o lungo si abbina perfettamente con l’abito sottoveste, scivola bene sul tessuto così fluido. Ed è bello il contrasto tra il materiale leggero del vestito e quello pesante del cardigan fatto all’uncinetto, un mix perfetto per chi come me preferisce lo stile casual chic. Per non stravolgere troppo il look ho deciso di adottare due colori, il blu del vestito e il color tortora che torna anche negli stivaletti.
In questo look, invece, ho pensato a qualcosa che fosse super comodo, da indossare quando vuoi sentirti bella e devi considerare le lunghe ore fuori casa. Le sneaker super comode sono l’accessorio irrinunciabile delle giornate più impegnative, nella tonalità di bianco del top, con quelle pennellate di colore che fanno eco alla grafica del maglioncino.
Anche il kimono può essere indossato sull’abito sottoveste, lasciato aperto o chiuso. Ricordate, però, che una cintura strizzata in vita evidenzia la silhouette e rende l’outfit super femminile.
Gli abbinamenti giusti
La vita alta o leggermente alta slancia la figura: top, giacche e cardigan corti sono ideali per far emergere il punto vita. Scarpe a punta e tacchi snelliscono la figura, specialmente se scelte nelle varie tonalità di beige o nei colori che non contrastano con quello delle vostre gambe. Il cardigan lungo è consigliato ai fisici a colonna o a rettangolo: si abbina con l’abito sottoveste corto più corto e si indossa non abbottonato per lasciare intravedere le gambe, oppure chiuso ma rigorosamente con una cintura in vita.
A presto, care lettrici!
Pagine che potrebbero interessarti: