Come indossare la palette colori moda autunno 2018 dopo i 40

Quanta luce e allegria sulle passerelle della moda autunno inverno 2018! Una palette colori così ricca e variegata non si era mai vista nei mesi più freddi! Geniale direi, soprattutto per chi come me ama i colori e le fantasie, così speciali da illuminare e riscaldare le giornate più cupe. E la cosa che più apprezzo di questa moda autunno così colorata, è che ce n’è davvero per tutti i gusti!

Le tinte indossate dalle belle modelle raccontano di terre calde e boschi autunnali attraverso i verdi e i marroni, ma anche di ambienti freddi ed elettrici: il giallo fluo e quello speziato del curry che tende all’arancio, l’azzurro polvere ed il blu elettrico, il rosso Ferrari e il rosso vino, il rosa cipria e quello più acceso del sorbetto e anche quello delicato del lilla. E poi l’argento e il grigio marmo che si mescolano un po’ con tutto, insomma, ditemi anche voi se in questa palette colori non c’è almeno una tinta che vi induca a fare una pazzia, ad acquistare un capo che vi faccia sentire davvero alla moda!

Ma come indossare la palette colori autunno 2018 dopo i 40?

L’argomento è davvero vasto, perché ogni donna dovrebbe indossare i colori alla moda che meglio valorizzano le proprie caratteristiche fisiche. Partiamo dai colori del bosco, tra cui primeggiano il marrone castagna ed il verde oliva. Perfetti sulla donna autunno, che avrà l’opportunità di indossare il pantalone marrone con il top giallo speziato, capi verde oliva e verde lime, top rosso Ferrari o rosso vino abbinati a jeans, pantaloni e gonne scure nelle tonalità più calde.

I colori freddi di questa moda pazzerella, sono invece perfetti per la donna inverno, che sa indossare con disinvoltura il blu elettrico, il giallo fluo o il rosa sorbetto, insieme con il bianco o il nero o l’argento, creando contrasti quasi drammatici, nei propri outfit.

Anche la donna estate si illumina con i colori freddi, ma la sua carnagione risalterà meglio nelle combinazioni di colori più delicate, come quelle tra l’azzurro polvere e il blu, il lilla o il rosa sorbetto e il grigio, il giallo limone e il bianco.

E non poteva mancare la donna primavera, anche lei così delicata e chiara, ma diversa dalla donna estate per le sfumature calde presenti nei suoi colori. Si illumina indossando colori chiari e caldi insieme, come gli abbinamenti tra il verde oliva e il rosa cipria, il giallo, l’arancio, il bianco panna.

Come abbinare i colori fluo?

Quando penso ai colori fluo, mi torna in mente il mio primo paio di calzini verdi da guardare attraverso un paio di lenti scure, acquistati a Londra durante un soggiorno linguistico. Quindi, in virtù del principio che associa le tonalità fluo abbaglianti all’adolescenza, è bene evitare questi colori così esaltatori di rughe e difetti, soprattutto dopo i 40. Però, una spennellata di colore può solo far bene e rendere più trendy i vostri accessori, come un dettaglio fluo nella stampa del foulard, o gli stivaletti fucsia a tacco basso o medio sul look monocolore. Di più non oserei davvero, con il fluo, ma è anche una questione di carattere!

 

E come la mettiamo con i colori sgargianti e non convenzionali?

Non abbiate paura e osate! Dimenticate il classico cappotto nero o tortora e scegliete quello colorato, una delle mie passioni, così glam e trendy sul look monocolore. Rosa sorbetto o blu elettrico per la donna inverno, rosa cipria per la donna primavera, azzurro polvere per la donna estate, verde oliva o rosso ferrari per la donna autunno. Ricordatevi che il 23 novembre è il Black Friday, quindi, avete ancora tempo per investigare tra le vetrine e prenotarvi il regalo che risalterà la vostra carnagione, facendola apparire più giovane e più bella.

E’ davvero il caso di dire che i colori alla moda aiutano! Anche all’umore!

A presto, carissime!

Pagine che potrebbero interessarti:

Outfit autunno

Abiti da giorno per la mezza stagione

Calzature e accessori per la mezza stagione

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: