L’abito che indosso, con fiori grigi su sfondo arancione, è perfetto per il mese di novembre. Ricorda tanto il colore della zucca, la regina dell’autunno e riesce ad accendere il grigiore delle giornate più buie. Ho così deciso di proporvelo per capire come abbinare i vestiti considerando il proprio fisico. Prendete dal vostro armadio un abito leggero che vi piace da impazzire e che ancora può essere indossato insieme con un capospalla per una piacevole uscita in compagnia di chi volete. Un capo di abbigliamento in un tessuto fluido che scivola bene sul corpo senza segnare, da indossare per valorizzare i nostri punti di forza e farci stare bene prima con noi stesse e poi con gli altri.
Come abbinare i vestiti – il cardigan ampio
Il cardigan morbido, lungo fino a metà coscia o sopra al ginocchio è il capo ideale per il fisico a mela che mostra rotondità nella zona ventre e gambe affusolate. L’abito corto o di media lunghezza lascia intravedere le belle gambe, mentre il cardigan senza collo scivola leggero sull’abito. Il colore nero è in forte contrasto con l’arancione dell’abito e crea un effetto ottico in grado di slanciare la figura, grazie alle linee verticali del cardigan che si sovrappongono sul vestito. Se siete freddolose, completate l’outfit con gli stivali cuissard, come ho fatto io, altrimenti optate per scarpe con il tacco che regalano qualche centimetro di altezza.
Come abbinare i vestiti – il cardigan lungo e stretto
Il cardigan lungo è adatto al fisico a colonna e alle stature alte. Il modello con tasche laterali aggiunge volume, quindi è più indicato per chi ha una costituzione magra. La sciancratura sui fianchi regala forme più femminili ai fisici più spigolosi o a quelli che hanno una vita non ben definita.
Come abbinare i vestiti – il giubbino in vita
Paris mon amour! Questo look ha qualcosa dello stile parigino, grazie al basco, ma anche all’abito leggero e spiritoso che incontra l’anima rock della giacca da motociclista e degli stivali alti sopra al ginocchio. Un consiglio sempre valido per quanto riguarda la giacca: quelle corte in vita sono da preferire per chi ha un fisico a pera o a clessidra, in quanto valorizzano la vita sottile. I capispalla il cui orlo termina in corrispondenza di fianchi e cosce sono da evitare se non volete enfatizzare queste parti ancora di più.
A proposito di vestiti, se siete in procinto di acquisti, ricordatevi di optare per fantasie proporzionate alla vostra struttura: fantasie piccole se siete petite, medie o grandi se per caratteristiche fisiche rientrate nei gruppi medio o watussa. Orientatevi verso colori più scuri tra quelli che rientrano tra i vostri colori amici (per approfondimenti cliccate sul link alla pagina dedicata all’armocromia) se avete una corporatura robusta.
Spero di aver chiarito le vostre idee su come abbinare i vestiti in base al fisico. Buon divertimento! E ricordate di fare sempre prima shopping nel vostro armadio!
Pagine che potrebbero interessarti: