Vi è mai capitato di voler indossare una collana e poi di abbandonare l’idea perché non stava bene con l’abito che avevate scelto? Probabilmente sì. E forse vi sarà anche sorto il dubbio che le collane, così come i capi di abbigliamento e gli accessori, dovrebbero seguire alcune regole d’uso, per meglio valorizzare la nostra persona. E’ giunto il momento, quindi, di parlare di loro, delle adorabili, inseparabili amiche dei nostri outfit, da indossare il giorno e la sera, seguendo però, alcune indicazioni importanti per essere sempre al top!
Collane – il galateo dei gioielli
Sapete già come la penso in fatto di regole. Meglio conoscerle e applicarle nel rispetto del bon ton, per poi stravolgerle con un pizzico di gusto personale. Quindi, iniziamo proprio dal galateo dei gioielli, quello che ci guida nella scelta della collana giusta per ogni occasione e che presta particolare attenzione alla loro lunghezza. La collana girocollo (38 – 40 cm) valorizza la scollatura ed è spesso utilizzata per abiti eleganti con spalle scoperte o per abiti con scavo a V. Leggermente più lunga, invece, la collana principessa, adatta a diversi tipi di scollature (43 – 50 cm), spesso indossata nella versione più classica del filo di perle con un pullover o con un girocollo nel look informale di giorno, o con un abito elegante nelle serate speciali. La collana matinée (50 cm e oltre), avendo una lunghezza intermedia, è decisamente versatile e si presta ad essere utilizzata nei vari outfit da giorno, ma anche da sera. Con il termine opéra si definisce, invece, una collana decisamente più lunga (70 – 90 cm), da utilizzare nelle serate importanti; durante il giorno, quando si vuole ottenere un risultato di grande stile e raffinatezza.
Collane per ogni tipo di fisico
La regola numero due appartiene più che al galateo dei gioielli, a quello del buon gusto e del rispetto delle proporzioni e suggerisce la scelta della collana di lunghezza e dimensioni adatte alla propria corporatura, per un risultato complessivo armonioso. Da evitare, quindi, il modello girocollo se non avete un collo proprio da cigno e le collane sottili, se la parte superiore del vostro corpo è decisamente importante. Orientatevi, invece, verso collane lunghe, in virtù del fatto che le linee verticali tendono a slanciare la figura e sono, quindi, più indicate per le donne con un seno prosperoso. Sceglietele in una maglia di medie dimensioni, sempre proporzionate alla vostra figura. Le persone minute, invece, dovrebbero evitare le collane troppo lunghe e orientarsi verso lunghezze più adatte a loro, quali il modello principessa o il modello matinée. Un consiglio valido per tutte è quello di prestare attenzione alle caratteristiche dell’outfit che si è deciso di indossare: i gioielli vistosi sono più adatti su abiti classici e a tinta unita, mentre abiti a fantasia e dalle tonalità accese dovrebbero essere accessoriati con gioielli più sobri e semplici.
Collane, quale pietra e quale metallo scegliere
La regola numero tre è quella dedicata alla scelta delle pietre e dei metalli. In generale, più ci si avvicina al calare del sole, più è consigliato orientarsi verso pietre preziose e brillanti, mentre per il giorno sono più indicate le perle e le pietre semipreziose e colorate. Nella scelta delle pietre e dei metalli è bene ricordare quali siano i colori che meglio risaltano la propria carnagione: in linea di massima l’oro e le pietre dai colori caldi sono più indicati per le donne primavera e autunno, mentre la donna inverno e la donna estate sono al top con pietre dalle tonalità fredde e glaciali, montate su gioielli in oro bianco e argento. (Ulteriori approfondimenti sull’argomento colori alla pagina dedicata del blog).
Collane e scollature
La regola numero quattro è quella delle scollature e suggerisce, in linea generale, che la collana riproponga il motivo della scollatura. Quindi, se indossate un top con scollo a V, dovreste optare per una collana principessa con ciondolo, che riproduce la stessa linea del bordo del top. Se invece indossate una maglia con scavo rotondo, orientatevi verso il modello girocollo o principessa. Ad una bella camicia con il colletto potete aggiungere una collana corta o media che si intravede lasciando il primo bottone slacciato. Sul maglioncino dolcevita la collana principessa con ciondolo o quella più lunga matinée sono perfette e arricchiscono un look tendenzialmente sobrio e bon ton.
Collane, qualche suggerimento speciale
Ora che avete appreso alcune regole, potete aggiungere un pizzico di sana follia per firmare i vostri outfit con un tocco di personalità e spezzare, soprattutto, il total look formale. Niente di più facile con una collana vistosa che parla da sé. Un ciondolo bizzarro sull’abito monocolore, un girocollo colorato sul classico tubino nero, una collana di perle da indossare avvolta con una collana in turchese o in corallo o in cristalli neri. Qualsiasi soluzione scegliate, il mio consiglio è quello di provare, guardarsi allo specchio e se vi resta ancora qualche dubbio sull’argomento… beh, io sono qua e sapete come contattarmi!
Buon divertimento!
Pagine che potrebbero interessarti:
sono bellissime queste collane.
E’ vero… sono in grado di trasformare anche l’abito più semplice.