Chi sono

Vuoi scoprire chi sono? Mi chiamo Simonetta. Ho 54 anni, mi piace scrivere, adoro la moda, le amiche mi chiedono consigli in questo campo. Sono la penna e l’anima di Yourstyleover40, un blog che si annuncia con il suo nome, dedicato alle donne, dove trovare consigli di stile, di moda ed eleganza, dove imparare ad apprezzare e a valorizzare il proprio corpo e la propria personalità prescindendo dall’età. La fantasia mi fa volare in alto leggera, in questo mio blog dove mi sento “the boss of myself” tutto è più semplice e colorato, un abito può fare magie proprio come la scarpina di Cenerentola, la moda diventa benessere e felicità. E’ una sensazione unica che vorrei trasmettere ad ogni donna over 40 e che qualcuno ha anche notato ed apprezzato, menzionando il mio blog e il mio lavoro.

Il mio primo libro “Fashionista sostenibile”

chi sono e di cosa parla Fashionista sostenibile

Pochi giorni prima della Giornata della Terra, ho pubblicato il mio libro “Fashionista sostenibile” che ho scritto per tutte le donne che seguono la moda e cercano soluzioni e strategie per far vivere in armonia le proprie passioni con il benessere dell’ambiente. Il libro si propone come una guida per adottare comportamenti più consapevoli nella realtà quotidiana, ma allo stesso tempo illustra i modi per esaltare la bellezza della donna matura, volti a scoprire come utilizzare al meglio i capi già presenti nell’armadio, imparare a riconoscere ciò che valorizza le forme e la personalità. Il comunicato stampa sulla presentazione del mio libro è stato pubblicato da alcune riviste e siti web:

Rp Fashion & Glamour News

Alternativa Sostenibile

Informazione.it

Geronimo News

Chi sono e cosa dicono di me

Ho incontrato Linda Benninghoff via Instagram, mi ha contattato dicendomi che aveva prodotto un video sul suo canale Youtube dedicato ai look con le sneaker per le donne over 40. In questo video ha inserito due miei outfit in cui indosso le Adidas Superstar sia con la gonna sia con i jeans e insieme a me presenta anche le proposte interessanti di altre fashion blogger. Il video è in tedesco, ma i look proposti sono davvero belli e non hanno bisogno di parole. Grazie Linda! (IG @linda_benninghoff)

 

The Pro Age Woman è un blog nato dall’idea di Meri Frischman di realizzare un network per le donne dove condividere argomenti, trovare contenuti interessanti e ispirazioni. Meri Frishman ha pubblicato in una newsletter di questo blog un mio articolo che lei stessa mi chiese di scrivere con l’intento di lanciare un messaggio importante per tante altre donne. Quando la moda ti salva la vita parla dell’importanza delle passioni, soprattutto quando la vita prende inaspettatamente una direzione differente. Una passione che per altri può sembrare futile o scontata, ma che per chi la sceglie diventa la vera terapia per superare il dolore e la sofferenza. Leggi l’articolo Quando la moda ti salva la vita, alla pagina dedicata del blog.

 

intervista sulla rivista americana SheSparkLa rivista americana SheSpark mi ha dedicato un articolo in occasione del mio 52° compleanno, definendomi una fashionista senza età, capace di abbinare capi sportivi e chic, in grado di trovare gli outfit che valorizzano la donna in ogni occasione. Per me è stata una soddisfazione davvero importante. Quando Thea Wood, mi ha contattato dopo aver notato il mio profilo Instagram, chiedendomi se ero interessata ad un’intervista, beh, io ho detto subito di sì, con una felicità quasi incredula. Vai alla pagina dedicata del blog per leggere la mia intervista e scoprire di più!

 

 

Il 2019 è stato l’anno che più ha scosso l’umanità sul problema del futuro del nostro pianeta, ora che viviamo in un’epoca definita Antropocene, cioè un periodo storico dove per la prima volta è l’uomo a condizionare l’ambiente e non viceversa. Le catastrofi naturali a cui ci stiamo abituando sarebbero una conseguenza dei danni che l’uomo ha fatto finora. Anche la moda è colpevole di questo processo distruttivo. Per fortuna, da qualche anno, si sta orientando verso un approccio più responsabile, quello sostenibile. L’argomento mi è subito piaciuto, Yourstyleover40 non poteva non farsi portavoce di questo importante messaggio e così ho deciso di partecipare al corso organizzato dal London College of Fashion e da Kering.

 

 

 

Leggi gli ultimi articoli di Yourstyleover40