Quante volte vi avranno detto di indossare il nero perché rende più snelle e quante volte avete evitato il colore bianco con il timore che vi regalasse qualche taglia in più! Sicuramente più di una volta vi sarete trovate nella condizione di scegliere tra questi due colori, guidate da falsi luoghi comuni. Il bianco è un colore non colore, un’esplosione di luce che può solo fare bene. In primis nelle persone con cui ci relazioniamo, perché comunica fiducia e influisce sul buonumore. E poi anche a noi, perché saper scegliere l’esatta tonalità di bianco dona alla nostra carnagione e valorizza l’incarnato, il colore degli occhi, regalando al viso quella luce salutare in grado di minimizzare i segni dell’età.
E’ bene considerare che ogni tipologia di donna ha la sua gradazione di bianco. La donna primavera possiede delle caratteristiche fisiche molto delicate che risaltano meglio con i colori chiari e caldi. Dovrebbe, quindi, orientarsi nella scelta del bianco avorio, da abbinare a colori altrettanto chiari e caldi. Anche la donna autunno può utilizzare il bianco avorio o il bianco panna, ma abbinandolo a tonalità calde più scure, quelle che ricordano un bosco autunnale. Bianco neve è invece il colore della donna inverno, un colore freddo che può abbinare con il nero o con altri colori dalle sfumature fredde e glaciali. La donna estate è perfetta con il bianco pallido, abbinato a colori chiari e dalle tonalità fredde. (Ulteriori approfondimenti sulla vostra palette colori alla pagina dedicata del mio blog).
Ora che ho quasi convinto le fedelissime del colore nero ad orientarsi nella scelta di capi di colore bianco vorrei proporvi alcuni outfit, dove protagonista indiscusso è questo colore, una delle tendenze della stagione invernale che sta volgendo al termine. Soprattutto perché gli stilisti lo hanno riproposto per la prossima collezione primavera estate.
E per non farvi cogliere impreparate, vi suggerisco 5 outift, classici ma non banali, per indossare il colore bianco con gusto e stile personale.
Bianco sopra e nero sotto
Due colori non colori, così opposti da attrarsi inevitabilmente in una combinazione sempre elegante e classica. Scegliete un twin set bianco, o una giacca bianca, o se siete alla ricerca di un look casual, ma elegante, indossate un caldo maglione bianco irlandese. Abbinateli alla gonna nera a sigaretta e ai tronchetti neri, oppure al pantalone largo e fluido insieme con la scarpa con tacco per le più minute, rigorosamente dello stesso colore del pantalone. Le watusse, invece, possono optare per un paio di sneaker bianche che introducono un pizzico di allegria. Aggiungete collana e bracciale con cristalli neri, per un effetto elegante e di gran classe.
Look total white
Preparatevi mie care lettrici: la prossima stagione propone il look total white con completi giacca e pantalone tutti rigorosamente bianchi. Devo ammettere, però, che pur piacendomi, questo outfit risulta essere decisamente impegnativo, bello da vedersi sulle modelle dei giornali, ma difficile da proporre sui diversi tipi di fisico. Però, con alcuni accorgimenti, anche il total white può essere indossato da noi comuni mortali. A condizione di scegliere il modello di giacca più adatto – e qui vi rinfresco le idee rimandandovi al mio post che approfondisce l’argomento – e di utilizzare contemporaneamente accessori colorati per evitare l’effetto sposa over 40. Ben vengano, quindi, il foulard in seta, la cintura, le scarpe e la borsa nelle stesse tonalità, dal blu al rosso, al verde per chi vuole davvero azzardare, al nero o al blu scuro per chi vuole un look più classico e formale. Il prossimo accorgimento è dedicato alle più formose, a chi ha la zona fianchi e ventre piuttosto pronunciati. Se desiderate un look total white utilizzate capi di colore bianco ma in tessuto diverso, scegliete capi realizzati in tessuti adatti alle vostre rotondità. Optate, quindi, per la camicia in seta o viscosa, dalla linea fluida e morbida, tagliata in sbieco o a trapezio e lunga almeno da coprire i fianchi o le parti più prominenti. Abbinatela con pantaloni skinny in tessuto morbido o elastico, aggiungete un paio di decolleté. E poi condite il tutto con bangles, collana lunga e pochette. Nello stesso colore delle scarpe, ovviamente.
Bianco e blu, elegante e casual
Il solo pensiero di questi due colori mi porta già al mare. E questo per dirvi quanto influisca sull’umore la scelta di un colore! Figuriamoci poi se lo indossiamo dal mattino fino a tarda sera! Giacca o cardigan bianco, pantalone blu o jeans, maglia a righe bianche e blu, scarpe blu, con o senza tacco. E’ un outfit che non ha bisogno di commenti, che ben si presta a look casual ed eleganti. Con l’accortezza, però, di scegliere il modello di giacca e di pantalone più adatto al proprio fisico.
Abito bianco e giacca o micro cardigan colorato
Abito a trapezio o a sigaretta, decidete il modello seguendo il vostro fisico. Per un effetto total white da spezzare con la giacca o il piccolo cardigan colorato. E scarpa abbinata nello stesso colore. Amazing!
Look bianco e nero effetto optical
Le geometrie e i grafismi optical tornano sulle passerelle della prossima stagione. Ma occorre fare attenzione. Perché questi disegni potrebbero, con il loro effetti ottici, evidenziare quello che, invece, vorremmo nascondere. Occorre, quindi, ricordare una regola fondamentale prima di scegliere un outfit optical. In generale, le donne curvy dovrebbero optare per fantasie dove predominano le linee curve e trasversali, mentre le donne con un fisico più lineare dovrebbero optare per linee più diritte e angoli. A ciò va aggiunto che le fantasie dovrebbero essere proporzionate alle dimensioni di chi le indossa: le watusse non dovrebbero mai scegliere micro fantasie o micro pois, per non apparire ancora più alte e per evitare l’effetto “outfit in pigiama”. A questo punto, immagino che qualcuna di voi stia già storcendo il naso, ed io compresa, perché spesso e volentieri accade che quello che più ci piace – a me, per esempio, piacciono i motivi paisley che sono più adatti alle donne curvy – non sempre coincide con quello che meglio ci valorizza. Quindi, per evitare cadute di stile e per seguire anche le nostre passioni, atteniamoci ad una unica regola. Utilizziamo un capo optical, con una fantasia non troppo vistosa e soprattutto di medie proporzioni, sia una T-shirt o una camicia. Abbiniamolo alla gonna o ai pantaloni in tinta unita, bianchi o neri. Tendenza inversa, invece, per chi possiede un fisico a triangolo invertito: usate un capo semplice e a tinta unita per la parte superiore del corpo e una gonna con fantasia optical. Per un look davvero originale.
Pagine che potrebbero interessarti:
Gioia, articolo dedicato al look total white
(Ricevo una commissione da ShopStyle Collective per ogni vendita realizzata tramite il mio blog)
mi piace il bianco- è il colore che rende la nostra pelle più giovane 😉
Preparati allora! Primavera e estate propongono tanti modi per indossare il bianco.