Sneaker vi adoro! Da ragazzina indossavo sempre le tennis o le sneaker. Quante paia di Superga e New Balance ho consumato! Soprattutto con gonne corte e abiti lunghi, creando outfit adatti alla mia età e confortevoli. Tra i miei ricordi ce n’è uno che brilla più che mai, quello realizzato con una gonna corta di paillettes bianche che la mia adorata zia Berta mi aveva cucito per andare in discoteca. Stupenda con le Superga in tela, per ballare ore e ore di fila con le amiche. Le tennis, nella loro semplicità, attutivano l’effetto un po’ vistoso della gonna e insieme con la t-shirt bianca e la giacca blu creavano un look fresco e di classe.
L’amore per questo tipo di scarpe nasceva da un’indole sportiva che mi ha sempre accompagnato e che ancora oggi mi porta a mescolarle con outfit classici e formali, per renderli più simpatici e meno seriosi. E noto anche, con vero piacere, che questa passione non è solo mia: i grandi marchi di moda spesso propongono look particolari partendo da un paio di sneaker che incontrano il gusto di un pubblico sempre più ampio. In giro se ne vedono davvero tanti. Io ne ho scelti alcuni, pensando allo stile e all’eleganza di una donna over 40.
Sneaker e pantalone in tessuto Principe di Galles
Ho iniziato a indossare questo classico paio di pantaloni con le sneaker. Mi sembravano un po’ antichi e non sapevo come abbinarli per dargli una botta di vita. Ma le sneaker erano perfette, insieme al maglioncino del colore della riga che crea lo scacco più grande del disegno Principe di Galles. Se anche a voi piace questo abbinamento provate a scegliere una sneaker il cui colore è in tono con quello del pantalone. Evitate quindi il bianco così chiassoso e più adatto alle ragazzine, scegliete tra i grigi e i blu aviazione: le proposte sono davvero tante se volete abbinare una scarpa sportiva con un capo decisamente classico.

Sneaker e tailleur giacca pantalone
Il classico completo da ufficio, giacca e pantalone, solitamente nei colori grigio o blu o anche in un bel gessato. Alzi la mano chi non ha nel proprio armadio questa divisa formale da lavoro, così triste da dover necessariamente essere accessoriata con un paio di sneaker in un colore completamente diverso! Ben vengano, in questo caso, le scarpe colorate o bianche e quelle nere con il fondo bianco, per creare un look dai forti contrasti, adatto a chi non può rinunciare allo stile personale anche sul lavoro. E non dimenticate un bel foulard colorato!
Sneaker e giacca coordinata nel colore
Giacca, jeans e sneaker: è l’outfit tipico della persona creativa che non rinuncia ai capi intramontabili, ma che, allo stesso tempo, li interpreta con un proprio gusto personale. A me piace l’abbinamento giocato sul colore, con giacca e sneaker nella stessa tonalità: una giacca color cammello con una sneaker oro/bronzo, una giacca nera con una sneaker in paillettes nere. Il resto viene da sé, la t shirt bianca e il jeans scuro o il pantalone a palazzo, da scegliere in base alle proprie forme.
Sneaker e gonna longuette
Indossate le sneaker con una longuette e un maglioncino leggermente ampio e corto in vita, se avete un fisico a colonna. Questo look è perfetto per l’ufficio e acquista punti in stile se i capi suggeriti giocano sulle stesse tonalità. E’ la regola dell’eleganza che guida nella scelta dei capi e degli accessori abbinati nel colore.
Sneaker e abito lungo
Adoro questo outfit! Pensate ad un abito lungo nero dal quale spuntano delle preziose sneaker argento, o oro, o persino con le paillettes! E una clutch con tante pietre preziose che si intona perfettamente con le scarpe! E se volete davvero essere eleganti e uniche completate il tutto con lunghe collane color oro o argento, a seconda della sneaker che indossate, e avvolgetevi in una bella stola in seta e frange o in pelliccia ecologica. La location… quella, però, la decidete voi!
Alcuni suggerimenti nella scelta delle sneaker
- Scegliete una scarpa in un materiale o in un colore prezioso. Dalle paillettes all’oro o all’argento, i colori e i materiali che solitamente vengono utilizzati negli outfit delle feste e associati al concetto di eleganza. E’ un modo per stravolgere la natura delle sneaker e renderle più preziose. Il loro status crescerebbe da “usami per le occasioni sportive” a “indossami anche con i capi più classici”. Io non ho resistito e nei saldi ne ho trovate un paio color oro rosa. Insieme con la maglia dorata e i pantaloni scuri l’effetto è stravolgente: rendono simpatiche i pantaloni austeri dal taglio maschile, danno eleganza e originalità ad un paio di jeans.
- Per chi ha la necessità di slanciare la propria figura e anche per le minute: esistono tante versioni interessanti di sneaker con rialzo o tacco interno. Un’altra raccomandazione è quella di scegliere una scarpa in un colore coordinato con l’orlo del pantalone o della gonna, poiché scarpe e orli nella stessa tonalità contribuiscono a far slanciare la figura.
- I colori forti e contrastanti spezzano le linee e tendono ad accorciare la figura, quindi sono più indicati per le watusse.
Pagine che potrebbero interessarti:
Scarpe e sandali per la bella stagione
Grazia, articolo sulle scarpe da tennis preferite dalle celeb
(ricevo una commissione da ShopStyle Collective per ogni vendita realizzata tramite il mio blog)