I capi di seconda mano fanno bene al pianeta e all’umore. Vestirsi bene spendendo poco o quasi nulla, soprattutto quando tutto intorno a noi aumenta, bollette comprese, provoca una soddisfazione incredibile. Occorre, però, sapere cosa acquistare, non farlo a caso solamente per il piccolo prezzo che ci seduce sbrilluccicando dal monitor del pc. Ho deciso, così, di condividere con voi un look casual chic, i cui pezzi possono essere ricomposti per creare altri outfit. Sono così semplici e allo stesso unici, ideali per noi donne over 40 e over 50, in grado di valorizzare un paio di jeans e farci fare un salto di qualità nel mondo fashion e in quello sostenibile.
5 capi di seconda mano per un look da Vip
Il primo articolo della lista è la giacca modello Chanel di cui vi ho parlato nell’ultimo post. È un capo evergreen, si presta a essere indossata per look formali e anche casual. A nostro vantaggio – e parlo con cognizione di causa – resta il fatto che se ne trovano tante nei vari siti di abbigliamento usato, dai colori più popolari che spaziano tra il rosa e l’azzurro a quelli più accesi, perché è una giacca proposta in tante edizioni da più di un brand.
Slingback, le scarpe con il tallone scoperto e con un tacco compreso tra i 2 e i 7 cm. Sono eleganti e aggraziate, adatte anche per l’ufficio quando le giornate si fanno più calde. Online ce ne sono per tutti i gusti, nei colori classici per chi ama la tradizione, con decorazioni gioiello per le più audaci, ma sempre a piccoli prezzi. È davvero incredibile questa cosa! E a me piace da impazzire! Scarpe come nuove a prezzi stracciatissimi! Forse perché noi donne tendiamo a innamorarci follemente delle scarpe e a comprarne sempre di nuove, usandole anche solo per un’occasione speciale. Così, a volte, ritornano in circolazione, a prezzi davvero bassi. Per essere perfette nei nostri look con i capi di seconda mano, siano gonne eleganti o jeans, regalando personalità ed eleganza.
La blusa bianca in seta o in viscosa, un must have in ogni armadio. Cercatela nuova con cartellino o senza cartellino: le occasioni legate agli acquisti sbagliati o ai regali non graditi si moltiplicano per questo tipo di articolo. Osservate bene le fotografie del capo che state per acquistare e fate domande al venditore per quanto riguarda le effettive misure, la vestibilità e ogni altro dubbio che vi viene in mente.
Jeans di marca, nella fascia di prezzo compresa tra i 10 e i 30 Euro, in ottimo stato o anche nuovo e con cartellino. Se ancora non lo avete fatto prima, provate il modello boyfriend, un tipo di jeans che resta morbido sulle cosce e scende diritto, magari con qualche strappo che contrasta l’eleganza della camicia in seta e del giacchino in stile Chanel.
È il momento di osare con la borsa dei vostri sogni e di togliervi un capriccio, il modello gioiello o la minibag che al massimo può contenere il vostro cellulare, o la piccola tracolla con la catena in metallo, o quella a spalla dalla forma a mezzaluna. Ma che è così carina con tutto il vostro look! La ciliegina sulla torta! Qui, la scelta cresce a dismisura. Le piccole borse, proprio perché non sono il top in fatto di capienza, sono destinate a essere in auge giusto il tempo di un innamoramento. E noi siamo pronte e cogliere l’occasione online, per portarle nel nostro armadio a valorizzare gli outfit di primavera.
Ora che siete arrivate alla fine del post, voglio svelarvi quanto ho speso per acquistare alcuni capi di seconda mano che indosso in queste immagini, il giacchino modello Chanel, la camicia in viscosa, i sandali: esattamente 33,50 Euro, ma considerando che avevo venduto dei capi utilizzando la stessa piattaforma, ho praticamente pagato solo le spese di spedizione. Non ditemi che non ho stuzzicato la vostra curiosità! Se volete approfondire l’argomento, vi ricordo il mio libro Fashionista sostenibile, dove illustro le strategie di moda consapevole ed evidenzio i tanti look che si possono creare con i capi presenti nel vostro armadio e quelli acquistabili di seconda mano. Fashionista sostenibile lo trovi su Amazon, nella forma cartacea e digitale.
A presto, care lettrici!
Pagine che potrebbero interessarti: